Generale (Francesco De Gregori): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
|etichetta= [[RCA Italiana]]
|realbook=
|esecuzioni= [[Vasco Rossi]], [[Anastasio (rapper)|Anastasio]], [[Franco Battiato]], [[Marlene Kuntz]], [[Antonella Ruggiero]]<ref>Ex-''[[Frontman|frontwoman]]'' dei [[Matia Bazar]].</ref>
|note=
}}
Riga 27:
 
== La versione live di Vasco Rossi ==
Nel [[1995]] Vasco Rossi partecipa a un evento con un doppio concerto [[Rock sotto l'assedio (tour)|Rock sotto l'assedio]],<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=AUoNKigSopc|titolo=Vasco Rossi-ROCK SOTTO L'ASSEDIO 1995}}</ref>, contro la guerra in [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|Jugoslavia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.spettakolo.it/2020/07/07/venticinque-anni-fa-rock-sotto-lassedio-il-concerto-delle-quattro-chitarre-e-delle-mille-polemiche/|titolo=Venticinque anni fa Rock sotto l’assedio, il concerto delle quattro chitarre e delle mille polemiche}}</ref> a cui partecipano più di {{formatnum:100000}} spettatori. Sul palco si esibiscono gruppi musicali di etnie diverse, alcuni giunti clandestinamente dalle [[zona di guerra|zone di guerra]], aiutati da collaboratori come il fotoreporter Massimo Sciacca e l'organizzatore [[Enrico Rovelli]]. In questa Rossi interpreta per la prima volta ''Generale'' nel proprio stile rock. Rossi aveva promosso la serata come occasione di riflessione contro la violenza della [[guerra]], ma diversi giornalisti avevano polemizzato con lui per non avere devoluto l'incasso alla ''causa jugoslava''.<ref>{{Cita web|url= https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/07/06/il-suono-delle-bombe-ispira-il.html|titolo=' IL SUONO DELLE BOMBE ISPIRA L NOSTRO ROCK'}}</ref>. Il rocker aveva risposto che ''Rock sotto l'assedio'' si era fatta in solidarietà con i gruppi rock di [[Sarajevo]] e che la beneficenza si fa invece con il libretto di assegni, e senza pubblicità.<ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/06/22/vasco-pensa-ai-bimbi-di-sarajevo.html|titolo=' VASCO, PENSA AI BIMBI DI SARAJEVO'}}</ref>. In seguito, con Maurizio Lolli e Mirco Bezzi realizzò un sito Internet dedicato a raccogliere le testimonianze di reporter dalle zone di guerra e le biografie dei gruppi musicali che si erano esibiti.
 
== La versione live di Anastasio ==
Sulle note di De Gregori Anastasio, nel [[2018]] a [[X Factor]] 12, la reinterpreta in chiave [[rap]] con un suo testo. Il rapper racconta una storia meno legata all'esperienza autobiografica e il rifiuto della guerra lo esprime con la [[diserzione]]. Il cantante inoltre affronta la tematica del trauma post bellico che fa dormire male e sognare peggio.<ref>{{cita web|url=https://music.fanpage.it/a-x-factor-2018-anastasio-rifa-generale-di-de-gregori-due-visioni-sullinutilita-della-guerra/ |autore= Francesco Raiola |titolo=Il significato di Generale di Anastasio |lingua= it|data= 12 ottobre 2018 |accesso= 11 giugno 2023}}</ref>.
 
== Altre versioni ==
*2002 [[Vasco Rossi]] pubblicato nell'album live ''[[Tracks (Vasco Rossi)|Tracks]]''
*2018 [[Anastasio (rapper)|Anastasio]] pubblicato nell'EP ''[[La fine del mondo (EP Anastasio)|La fine del mondo]] ''
*2018 [[Antonella Ruggiero]] avrebbe potuto pubblicarlo nell'album ''[[Quando facevo la cantante]]''
 
==Note==