Ghostwriter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{F|professioni|arg2=letteratura|marzo 2019|troppe poche fonti per parti che potrebbero essere ricerca originale o ingiusto rilievo}}
Lo '''scrittore fantasma''' (''ghostwriter'' in [[Lingua inglese|inglese]])<ref>{{Google books|rqLdCgAAQBAJ|autore=Jules Isaac|titolo=Gli oligarchi: saggio di storia parziale|traduttore=Paolo Fai|altri=introduzione di [[Luciano Canfora]]|città=Palermo|editore=Sellerio|annooriginale=1989|anno=2016|p=11|evidenzia=le nègre|isbn=978-88-389-3470-4}} In francese sin dal XIX secolo si usava il termine «le nègre».</ref> o '''scrittore ombra''',<ref>{{cita news|autore=Fabio Sindici|url=http://www.lastampa.it/2011/01/02/cultura/bartali-malaparte-la-strana-coppia-blCZ5nMPCFGYRG66HElx6I/index.html|titolo=Bartali-Malaparte, la strana coppia|pubblicazione=La Stampa|data=2 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161112143849/http://www.lastampa.it/2011/01/02/cultura/bartali-malaparte-la-strana-coppia-blCZ5nMPCFGYRG66HElx6I/pagina.html}}</ref><ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2004/giugno/29/Robotham_scrittore_ombra_azzecca_bestseller_co_9_040629091.shtml Robotham, lo scrittore-ombra azzecca il ''bestseller''. Il Corriere della Sera. 29/06/2004.]</ref> oppure anche '''negro''',<ref>{{cita news | autore =Raffaella Cantoni | titolo =Spare, Harry e la penna di Moehringer terrorizzano la Royal Family |url=https://loccidentale.it/spare-harry-e-la-penna-di-moehringer-terrorizzano-la-royal-family/ | accesso=7 giugno 2023 | pubblicazione =[[L'Occidentale]] | data =8 Gennaio 2023 | urlarchivio =https://web.archive.org/web/20230126034411/https://loccidentale.it/spare-harry-e-la-penna-di-moehringer-terrorizzano-la-royal-family/ |citazione=I ‘negri’, quelli che scrivono per conto terzi, sono sempre esistiti}}</ref><ref>{{cita news | autore =Mariarosa Mancuso | titolo =Ettore Scola, negro |url=https://www.ilfoglio.it/cultura/2016/01/20/news/ettore-scola-negro-91770/ | accesso=26 settembre 2021 | pubblicazione =[[Il Foglio (quotidiano)]] | data =20 gennaio 2016 | urlarchivio =https://web.archive.org/web/20200312114719/https://www.ilfoglio.it/cultura/2016/01/20/news/ettore-scola-negro-91770/ |citazione=ETTORE SCOLA, NEGRO. Insomma, scrittore per conto terzi, ghostwriter, fornitore di gag, battutista a cottimo (lo fu anche Woody Allen, agli inizi). Lo voleva far scrivere sul suo biglietto da visita il giovanissimo Ettore Scola [...] Negro e felicissimo}}</ref><ref>{{cita news | autore = | titolo =Javier Marias è morto, lo scrittore spagnolo tradotto in tutto il mondo perde la vita a 70 anni |url=https://www.ilmessaggero.it/persone/javier_marias_morto_70_anni_scrittore_spagnolo-6921871.html | accesso=7 giugno 2023 | pubblicazione =[[Il Messaggero]] | data = 11 Settembre 2022 | urlarchivio =https://web.archive.org/web/20230607163730/https://www.ilmessaggero.it/persone/javier_marias_morto_70_anni_scrittore_spagnolo-6921871.html |citazione=vive facendo il «negro», in proprio o per conto terzi}}</ref> è un [[autore]] professionista pagato per scrivere [[Libro|libri]], [[Articolo (giornalismo)|articoli]], [[Racconto|storie]] e [[Letteratura scientifica|pubblicazioni scientifiche]] o – in campo [[musica]]le – [[Composizione musicale|composizioni]], ufficialmente attribuiti a un'altra persona.
 
Celebrità e capi politici assumono spesso ''scrittori fantasma'' per scrivere o sistemare autobiografie, articoli, discorsi o altro materiale. Nella [[musica]] gli ''scrittori fantasma'' sono usati nella [[musica classica]], nella musica pop, come il country o il rap o nelle [[Colonna sonora|colonne sonore]] dei film.