Roberto Chevalier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiunta informazioni
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 30:
È stato direttore di doppiaggio di circa 400 film, tra i quali ''[[Moulin Rouge!]]'', ''[[La cena dei cretini]]'', ''[[Ma mère]]'', ''[[L'apparenza inganna]]'', ''[[Juno (film)|Juno]]'', ''[[Transamerica]]'', ''[[Little Miss Sunshine]]'', ''[[The Core]]'', ''[[Blade (film)|Blade]]'' e ''[[Il grande match (film 2013)|Il grande match]]''.
 
Nel luglio 2006 ha vinto il premio [[Leggio d'oro]] per la miglior interpretazione maschile dell'anno per il doppiaggio di [[Tom Hanks]] ne ''[[Il codice da Vinci (film)|Il codice da Vinci]],''<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/festival/leggiodoro06.htm|titolo = SPECIALE LEGGIO D'ORO 2006|accesso = 15 aprile 2015|editore = |data = }}</ref> e numerosi altri premi. Con 36 premi vinti è il doppiatore più premiato della storia.
 
Anche i suoi figli [[David Chevalier|David]], Arlena e Fiore sono doppiatori.<ref>[https://www.sbircialanotizia.it/intervista-esclusiva-a-roberto-chevalier-sono-una-persona-che-ama-la-semplicita-e-la-tranquillita/ ''Intervista esclusiva a Roberto Chevalier: «Sono una persona che ama la semplicità e la tranquillità»''], sbircialanotizia.it</ref> Nel 2023 è diventato anche commendatore.
 
== Filmografia ==