Pino Insegno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Smashfanful (discussione | contributi)
Fix
Il nome della madre, come scrive lui sulla sua autobiogragia "La vita non è un film", è Romana Di Nuzzo
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 27:
== Biografia ==
=== Le origini e l'attività teatrale ===
È nato a [[Roma]] il [[30 agosto]] [[1959]] dal vetrinista Armando Insegno e da Romana Di LorenzoNuzzo.
 
Comincia la sua avventura artistica nel 1981 fondando con altri 9 colleghi, tra i quali [[Massimo Popolizio]], [[Fabio Ferrari (attore)|Fabio Ferrari]], il fratello [[Claudio Insegno]], [[Roberto Ciufoli]], [[Francesca Draghetti]] e [[Massimo Cinque]], l'Allegra Brigata, con la quale condividerà cinque spettacoli e due edizioni del Gino Bramieri Show. Diventato celebre con il quartetto comico la ''[[Premiata Ditta]]'' nei tardi [[Anni 1980|anni ottanta]] (insieme a [[Tiziana Foschi]] e i già citati Ciufoli e Draghetti), continuerà con i colleghi una carriera fatta di sitcom e sketch comici e un'unica incursione nel cinema: il film del 1995 ''[[L'assassino è quello con le scarpe gialle]]''.