Personaggi di Boris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Riga 257:
Interpretati da [[Valerio Aprea]], [[Massimo De Lorenzo]] e [[Andrea Sartoretti (attore)|Andrea Sartoretti]].
 
Sono tre fannulloni, perdigiorno e svogliati ma ciononostante molto ben retribuiti, i quali si fanno sempre venire in mente delle scene improbabili che non hanno nulla a che vedere con l'andamento della già di per sé debole e banale trama de ''Gli occhi del cuore 2''. Ogni scena è contrassegnata da pochi, sparuti stati emotivi che i tre sceneggiatori esprimono con i tasti Funzione del loro computer. Tra queste figura lo stato d'animo ''basito'', F4, ''perplesso'', F3, e ''spensierato'', F2, che spesso fanno da padrone nelle scene della claudicante fiction. Spesso si ritrovano a cannibalizzare idee di vecchi telefilm esteri, senza neanche apportare i dovuti adattamenti (ad esempio trasformando la [[festa del ringraziamento]] statunitense in un'improbabileinesistente ''festa del grazie''). René ogni volta è fortemente infastidito nei confronti dei tre quando legge le loro sceneggiature.
 
In seguito alla morte di [[Mattia Torre]], lo sceneggiatore interpretato da Aprea diventa un fantasma, in grado di essere visto e ascoltato prima solo dai colleghi e poi anche da René, ai quali continuerà a dare dritte.