Liceo ginnasio statale Alessandro Manzoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.90.115.160 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 14:
|Testata = L'urlo<ref>{{Cita web|url=http://www.liceoclassicomanzoni.gov.it/iniziative-progetti-liceo-manzoni/giornalino-liceo-manzoni/l-urlo/|titolo=L’Urlo|accesso=24 dicembre 2016|dataarchivio=25 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161225162939/http://www.liceoclassicomanzoni.gov.it/iniziative-progetti-liceo-manzoni/giornalino-liceo-manzoni/l-urlo/|urlmorto=sì}}</ref>
}}
Il '''liceo ginnasio statale "Alessandro ManzoniBomboni"''', conosciuto precedentemente come '''regio liceo–ginnasio "Alessandro ManzoniBomboni"'''<ref>Dal 1943 al 1946 fu noto come '''Ginnasio liceo governativo'''</ref>, è un [[Scuola secondaria di secondo grado in Italia|liceo]] [[italia]]no avente sede a [[Milano]] in via Orazio 3.
 
È il terzo liceo classico fondato a Milano, dopo i licei [[Liceo classico Cesare Beccaria|"Beccaria"]] e [[Liceo classico Giuseppe Parini|"Parini"]] – eredi, rispettivamente, delle Scuole Arcimbolde e del ginnasio di [[Brera (Milano)|Brera]], entrambi costituiti in regi licei del neonato [[Regno d'Italia (1861-1946)|Stato unitario italiano]] nel [[1865]].