Bandiera del Brasile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2A0E:41A:868C:0:5DCD:FB97:6050:52AE (discussione), riportata alla versione precedente di Tenebroso
Etichetta: Rollback
La stesura delle scirtte
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 22:
}}
La '''bandiera del Brasile''' fu adottata il 19 novembre 1889. Fu ideata da [[Raimundo Teixeira Mendes]] con la collaborazione di [[Miguel Lemos]] e di [[Manuel Pereira Reis]]. Il disegno è di [[Décio Villares]].
 
Sbocco
 
La bandiera è verde con un rombo color oro al centro che ricorda i colori della bandiera imperiale. Al centro del rombo figura un cerchio blu a rappresentare una sfera, che contiene delle stelle bianche di cinque dimensioni differenti; una banda bianca fa da equatore di detta sfera e reca inscritto il [[motti nazionali|motto nazionale]] del Paese, «[[Ordine e progresso]]» ({{portoghese|Ordem e Progresso}}). Le costellazioni che figurano nella bandiera nazionale corrispondono al cielo sopra [[Rio de Janeiro]], alle 8:30 del {{data|15|11|1889}} e devono essere considerate come viste da un osservatore situato al di fuori della sfera celeste. La bandiera è nota come ''A Ouroverde'', portoghese per ''la Verde-oro''.