Frattaminore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Papa207 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 39:
=== Territorio ===
Il suo territorio pianeggiante costituisce l'estremo lembo settentrionale della città metropolitana di Napoli al confine con il casertano, formando un unico agglomerato urbano, oltre che con i comuni napoletani di [[Frattamaggiore]] e [[Crispano]], anche con i comuni di [[Sant'Arpino]] e [[Orta di Atella]] in [[provincia di Caserta]].
Il comune si trova nella conurbazione a nord di Napoli, in piena ''[[Agro atellano|area frattese''atellana]]<ref>https://books.google.it/books?id=z5S8CgAAQBAJ&pg=PA128&lpg=PA128&dq=area+frattese&source=bl&ots=qiz8odoGcS&sig=JUhbEMR9SQTemdO9gj1IdyHTB-o&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiykOPeuPnSAhXLA8AKHfvQABU4ChDoAQgPMAI#v=onepage&q=area%20frattese&f=false</ref>.La parte nord del Comune insiste nel territorio dell'antica città di [[Atella (città antica)|Atella]].
 
== Storia ==