Costanza Miriano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 44:
Dopo quindici anni al Tg3, è passata ad occuparsi di informazione religiosa a [[Rai Vaticano]].<ref name=espresso /> Ha collaborato con ''[[Avvenire]]'', ''[[Il Timone]]'', ''[[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]'', ''[[La Verità (quotidiano)|La Verità]]''.
 
È stata membro del comitato "Difendiamo i Nostri Figli", che ha organizzato i [[Family Day]] del 20 giugno 2015<ref>{{cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/06/20/family-day-cattolici-a-roma-contro-le-unioni-gay-scalfarotto-evento-inaccettabile/1798167/|titolo=Family Day 2015||pubblicazione =IlFattoQuotidiano.it| accesso=15 marzo 2016}}</ref> e del 30 gennaio [[2016]] a Roma.<ref>{{cita news|url=http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/01/07/news/tutti-insieme-per-un-nuovo-family-day-1.245852|titolo=Roma, tutti insieme per un nuovo family day||pubblicazione =L'Espresso| accesso=15 marzo 2016}} </ref> <ref>[http://www.difendiamoinostrifigli.it/comitato.html Comitato Difendiamo i nostri figli] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160314004954/http://www.difendiamoinostrifigli.it/comitato.html |data=14 marzo 2016 }}</ref> Nel marzo 2016 ha deciso di uscire dal Comitato.<ref>http://costanzamiriano.com/2016/03/19/una-decisione-importante/</ref>
 
È l'ispiratrice del Monastero Wi-Fi, un'esperienza di preghiera e catechesi nata a Roma nel [[2019]] e diffusasi poi in varie città d'Italia. A partire dal 2021, l'annuale "[[capitolo generale]]" si tiene presso la [[Basilica di San Pietro]].
 
== Vita privata ==