Calambrone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Da mar Ligure a mar Tirreno
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 26:
'''Calambrone''' è una [[Frazione (geografia)|frazione]] del [[comune italiano]] di [[Pisa]], in [[Toscana]].
 
La frazione confina a nord con [[Tirrenia]] e a sud con il comune di [[Livorno]], sul [[Mar Tirreno|Mar Ligure]]<ref>Vedi confini del [[Mar Ligure]] e [[Mar Tirreno]] stabiliti dall'[[Istituto idrografico della Marina]]</ref>. Tuttavia il termine viene utilizzato anche per indicare le aree a nord del comune di Livorno, oggi a carattere strettamente [[Porto di Livorno|portuale]], dove si trova infatti la [[Stazione di Livorno Calambrone|stazione ferroviaria di Livorno Calambrone]].
 
Alcuni storici ritengono che il termine "Calambrone" derivi da una contrazione della denominazione più classica della zona: ''Cala Labronis''<ref>{{cita libro | nome=aa. | cognome=vv. | titolo=I Georgofili: atti della Accademia dei georgofili | anno=1823 | editore=Guglielmo Piatti | città=Firenze | p=318 | url=https://books.google.nl/books?id=z7BMAAAAYAAJ&pg=PA318&lpg=PA318&dq=%22Cala+Labronis%22&source=bl&ots=xpDhRa5ygB&sig=ACfU3U3BCzs5aoBrA5sdBMCq8DOG3xEmug&hl=nl&sa=X&ved=2ahUKEwiojdDZ6LrxAhUFuKQKHV4iDFUQ6AEwEHoECBIQAw#v=onepage&q=%22Cala%20Labronis%22&f=false }}</ref>, cioè cala di Labrone, riferita all'esistenza di un presunto tempio nelle colline vicine dedicato ad "Ercole Labrone"<ref>{{cita news| url=https://iltirreno.gelocal.it/pisa/cronaca/2018/06/04/news/il-guizzo-di-calambrone-1.16922806 | titolo=Il guizzo di Calambrone | pubblicazione=Il Tirreno | data=4 giugno 2018 |accesso=2 luglio 2021 }}</ref>, {{cn|altri invece ritengono che derivi da sostantivo con radici etrusche latinizzato in ''labrum'' cioè riva del mare}}.