Bastone di Asclepio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix lintErrors: Parametri di "File:" inesistenti
Etichetta: Editor wikitesto 2017
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 4:
==Storia==
[[File:Caduceus.svg|thumb|left|Il [[Caduceo]] di [[Ermes]], simbolo dei farmacisti (a volte confuso con il bastone di Asclepio e usato impropriamente come simbolo della medicina).]]
[[Asclepio]] era il dioDio della salute nell'antico pantheon greco. Il nome latinizzato del dio era [[Esculapio]]. Fu istruito nell'arte medica dal [[centauro]] [[Chirone]].
 
Il bastone di Asclepio simboleggia le arti sanitarie, combinando il serpente – che con il cambiamento della pelle simboleggia la rinascita e la fertilità – con la verga, un semplice strumento. Alcuni studiosi hanno ipotizzato che, un tempo, il simbolo rappresentasse un verme arrotolato intorno ad un bastone<ref>''La Medicina Greca'', dagli appunti di Francesca Spina on-line su [http://pacs.unica.it/biblio/storia1.htm Sito Università degli Studi di Cagliari]</ref>; vermi parassiti come il "verme della Guinea" ([[Dracunculus medinensis]]) erano comuni nei tempi antichi, e si estraevano da sotto la cute arrotolandoli lentamente intorno ad un bastoncino. È possibile che i medici abbiano pubblicizzato questo servizio comune apponendo un segnale rappresentante un verme su un bastone.