Tammy Abraham: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 83.225.30.224 (discussione), riportata alla versione precedente di Giga urlo del sium
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Vandalismo quasi certo Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
dami abra (nigg4) Cresciuto nel settore giovanile del {{Calcio Chelsea|N}}, nel 2016 ha esordito con quest'ultimo, facendo il debuttodebutt tra i professionisti. Tra il 2016 e il 2019 ha accumulato esperienza in prestito prima al {{Calcio Bristol City|N}}, poi allo {{Calcio Swansea City|N}} ed infine all'{{Calcio Aston Villa|N}}, club nel quale si è segnalato diventando il primo giocatore dal 1997 a segnare 25 gol in una singola stagione.<ref name=":1" /> Tornato ai ''Blues'', tra il 2019 e il 2021 ha vinto una [[UEFA Champions League]] nel [[UEFA Champions League 2020-2021|2020-2021]] e una [[Supercoppa UEFA]] nel [[Supercoppa UEFA 2021|2021]]. Nel 2021 si è trasferito alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] per 40 milioni,<ref>{{Cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2021/08/tammy-abraham-e-un-nuovo-calciatore-giallorosso|titolo=Tammy Abraham è un nuovo calciatore giallorosso|lingua=it|accesso=2022-05-05}}</ref> diventando il secondo acquisto più oneroso del club dopo [[Patrik Schick|Patrick Schick]].<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/as-rom/transferrekorde/verein/12|titolo=AS Roma - Acquisti record|lingua=it|accesso=2022-05-05}}</ref> Con il club capitolino conquista la [[UEFA Europa Conference League 2021-2022|prima edizione della UEFA Conference League]], venendo inserito nella squadra della stagione della competizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.uefa.com/uefaeuropaconferenceleague/news/0275-153e65400aef-d187391175f1-1000--team-of-the-season/|titolo=2021/22 Europa Conference League Team of the Season|lingua=en|data=27 maggio 2022|accesso=27 maggio 2022}}</ref>
{{Sportivo
|Nome = Tammy Abraham
|Immagine = Chelsea 0 Valencia 1 (48768873821).jpg
|Didascalia = Abraham con il [[Chelsea Football Club|Chelsea]] nel 2019
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ENG}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Roma}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2004-2015|Chelsea|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2015-2016|Chelsea|2 (0)
|2016-2017|→ Bristol City|41 (23)
|2017-2018|→ Swansea City|31 (5)
|2018-2019|→ Aston Villa|37 (25)<ref>40 (26) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2019-2021|Chelsea|56 (21)
|2021-|Roma|80 (26)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2014-2015|{{NazU|CA|ENG||18}}|5 (2)
|2015-2016|{{NazU|CA|ENG||19}}|14 (5)
|2018|{{NazU|CA|ENG||20}}|5 (2)
|2016-2019|{{NazU|CA|ENG||21}}|26 (9)
|2017-|{{Naz|CA|ENG}}|11 (3)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Torneo di Tolone}}
{{MedaglieOro|[[Torneo di Tolone 2018|Tolone 2018]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2017|Polonia 2017]]}}
|Aggiornato = 5 maggio 2024
}}
{{Bio
|Nome = Kevin Oghenetega Tamaraebi
|Cognome = Bakumo-Abraham
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Tammy Abraham'''
|ForzaOrdinamento = Abraham, Tammy
|Sesso = M
|PreData = [[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[ˈtæmɪ ˈeɪ.bɹə.hæm]}}
|LuogoNascita = Londra
|GiornoMeseNascita = 2 ottobre
|AnnoNascita = 1997
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] della {{Calcio Roma|N}} e della [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese]]
}}
 
Cresciuto nel settore giovanile del {{Calcio Chelsea|N}}, nel 2016 ha esordito con quest'ultimo, facendo il debutto tra i professionisti. Tra il 2016 e il 2019 ha accumulato esperienza in prestito prima al {{Calcio Bristol City|N}}, poi allo {{Calcio Swansea City|N}} ed infine all'{{Calcio Aston Villa|N}}, club nel quale si è segnalato diventando il primo giocatore dal 1997 a segnare 25 gol in una singola stagione.<ref name=":1" /> Tornato ai ''Blues'', tra il 2019 e il 2021 ha vinto una [[UEFA Champions League]] nel [[UEFA Champions League 2020-2021|2020-2021]] e una [[Supercoppa UEFA]] nel [[Supercoppa UEFA 2021|2021]]. Nel 2021 si è trasferito alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] per 40 milioni,<ref>{{Cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2021/08/tammy-abraham-e-un-nuovo-calciatore-giallorosso|titolo=Tammy Abraham è un nuovo calciatore giallorosso|lingua=it|accesso=2022-05-05}}</ref> diventando il secondo acquisto più oneroso del club dopo [[Patrik Schick|Patrick Schick]].<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/as-rom/transferrekorde/verein/12|titolo=AS Roma - Acquisti record|lingua=it|accesso=2022-05-05}}</ref> Con il club capitolino conquista la [[UEFA Europa Conference League 2021-2022|prima edizione della UEFA Conference League]], venendo inserito nella squadra della stagione della competizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.uefa.com/uefaeuropaconferenceleague/news/0275-153e65400aef-d187391175f1-1000--team-of-the-season/|titolo=2021/22 Europa Conference League Team of the Season|lingua=en|data=27 maggio 2022|accesso=27 maggio 2022}}</ref>
 
== Biografia ==