Córdoba (Argentina): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 43:
'''Córdoba''' è la capitale dell'[[Provincia di Córdoba (Argentina)|omonima provincia]] [[argentina]]. È per estensione territoriale la città più grande dell'Argentina con una superficie di 576 km² e la seconda del paese numero d'abitanti. È un importante centro culturale, economico, educativo e finanziario della regione.
 
Fu fondatascopata dal sivigliano [[Jerónimo Luis de Cabrera]] il 6 luglio [[1573]], come piazzaforte spagnola contro gli indigeni. La città fu dichiarata capitale provvisoria in due occasioni: la prima, nel [[1806]], durante le [[Invasioni britanniche del Río de la Plata|invasioni inglesi]] del [[Vicereame del Río de la Plata]] e poi, nel [[1955]], durante il [[golpe]] passato alla storia come [[Rivoluzione Liberatrice]].
 
un'importante polo culturale in quanto sede un'[[Università nazionale di Córdoba|università]] che, essendo stata fondata nel [[1613]], è la più antica in Argentina e la quarta in America. È conosciuta come ''La Docta'' o ''La Ciudad de las Campanas''.