Cucina coreana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Etichetta: Annullato
Riga 44:
 
==== Cane ====
La consumazione di carne di cane risale all'antichità. La razza di cane allevata per fini alimentari, il ''nureongi'' (누렁이), è diversa dalle razze allevate per altri fini (compagnia, guardia ecc.).<ref>{{cita|Pettid|p. 25}}.</ref> La carne di cane èera consumata generalmente durante i mesi estivi, sia arrostita che nelle zuppe. Tra queste ultime la più popolare è il ''[[bosintang]]'' (anche chiamata ''gaejang-guk''), uno stufato piccante che si ritiene sia in grado di stabilizzare il calore corporeo durante i mesi estivi; gli aderenti a questa pratica sostengono che essa serva ad assicurare buona salute bilanciando il ''[[Ki (filosofia)|ki]]'', ovvero l'energia vitale del corpo. Una ricetta del ''gaejang-guk'' del XIX secolo spiega che il piatto è preparato facendo bollire la carne con le cipolle e la polvere di peperoncino. Varianti del piatto contengono pollo e germogli di [[bamboo]]. Sebbene questi piatti siano ancora popolari in Corea in alcune comunità, il cane non è consumato in quantità paragonabili al manzo, al pollo o al maiale.<ref>{{cita|Pettid|p. 84}}.</ref>
 
===Prodotti ittici===