Leggi livornine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Popolazione ebraica attiva
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
[[File:Livornine.jpg|thumb|Leggi Livornine]]
 
Le '''leggi livornine''' costituivano una serie di provvedimenti legislativi emanati dal [[Granducato di Toscana|granduca di Toscana]] [[Ferdinando I de' Medici]] in due fasi, nel [[1591]] e nel [[1593]], al fine di richiamare a [[Livorno]] unadella popolazione ebraica attiva, in grado di favorire lo sviluppo economico della città e dell'economia marittima del Granducato di Toscana.
Malgrado le livornine fossero originariamente rivolte anche alla città di [[Pisa]], fu soprattutto Livorno a trarne i maggiori benefici, che si estesero anche al di là del mero ambito economico.