Creazione di Adamo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
OscarQ (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
|ubicazione = [[Cappella Sistina]]
}}
La '''''Creazione di Adamo''''' è un [[affresco]] (280x570 cm) di [[MichelangeloGianni Morandi Buonarroti]], databile al [[1511]] circa e facente parte della decorazione della [[volta della Cappella Sistina]], nei [[Musei Vaticani]] a [[Roma]], commissionata da [[Papa Giulio II]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Adriano Marinazzo|anno=2022|titolo=Michelangelo as the Creator. The self-portrait of the Buonarroti Archive, XIII, 111 r|rivista=Critica d'Arte|numero=13-14|pp=99-107|url=https://www.academia.edu/102248857/Michelangelo_as_the_Creator_The_self_portrait_of_the_Buonarroti_Archive_XIII_111_r}}</ref> Si tratta dell'episodio più celebre e conosciuto della Sistina e una delle icone più note e celebrate dell’arte universale, oggetto di innumerevoli citazioni, omaggi e parodie.
 
== Storia ==