Franchino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2A04:EE41:1:3200:AC62:E0BB:AAE:3576 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.77.91.41
Etichetta: Rollback
Collaborazioni
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 40:
Verso il finire degli anni ottanta, dopo aver trascorso alcune estati ad [[Ibiza (comune)|Ibiza]] ed essersi innamorato della musica elettronica, torna all'Isola d'Elba e conosce il già affermato Dj MIKI "il Delfino", allora resident al Club 64 di Portoferraio. Decide così di mettere da parte i dischi per iniziare a lavorare come vocalist affiancando Dj MIKI.<ref>{{cita web|url=http://www.hitmania.com/4.0/dj_details.php?p=31|titolo=Franchino - Biografia - Serate - Foto|tipo=Copia archiviata|accesso=8 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060516130555/http://www.hitmania.com/4.0/dj_details.php?p=31|dataarchivio=16 maggio 2006|urlmorto=sì}}</ref>
 
La stagione seguente incontra al Club Imperiale di [[Tirrenia]] [[Farfa (DJ)|Francesco Farfa]], [[Roby J]], [[Sandro Vibot]], Ricky Le Roy, Alex Neri, Alessandro Totaro e Alessandro Tognetti, con i quali inizia una stretta collaborazione. Una notte del 1992 al Tartana di [[Follonica]], insieme a Dj MIKI, Farfa e [[Mario Più]], utilizza voci campionate ed effetti sonori durante la serata, rivoluzionando il modo di fare il cantante, fino a quel momento relegato al semplice parlato dal microfono; da quella serata quando i Dj si alterneranno alla consolle, Franchino si cala nei panni di un [[cantastorie]], creando una particolare atmosfera che lo renderà famoso in tutta Italia<ref>{{Cita news|url=https://www.liberoquotidiano.it/video/video-copertina/12303240/franchino-intervista-vocalist-mito-house-italiana-discoteche-successo-malattia-favola-ricky-le-roi-mario-piu-.html |titolo=Franchino, la voce della techno italiana: "Il successo, le discoteche, la malattia, vi racconto la mia favola"|pubblicazione=Libero|data=13 febbraio 2017|accesso=19 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190719111733/https://www.liberoquotidiano.it/video/video-copertina/12303240/franchino-intervista-vocalist-mito-house-italiana-discoteche-successo-malattia-favola-ricky-le-roi-mario-piu-.html}}</ref>. Rimarrà a lavorare all'Imperiale fino al 1994 insieme al Dj resident, Andrea Giuditta.
 
In anni importanti per la storia della musica elettronica – in particolare della [[progressive trance]] italiana – Franchino aggiunge oltre alle performance live la produzione di dischi. Il suo primo (12″) è ''Escandalo Total'', una collaborazione tra Giuditta e i fratelli Franco e Riccardo Falsini proprietari dell'etichetta Interactive Test records di Firenze. Il suo secondo (12″) esce nel 1994, con il titolo ''A Night in Tirrenia'' su etichetta [[Holy Moly Music]]. È stato uno dei protagonisti di quella stagione musicale<ref>{{cita web|autore=Stefano Grossi|url=https://www.parkettchannel.it/parkett-intervista-franchino/|titolo=Musica e Magia: Parkett intervista Franchino|sito=Parkett|data=20 marzo 2023}}</ref>.