Piccolo (personaggio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 99:
 
== Trasformazioni ==
[[File:Super Namecciano.jpg|miniatura|163x163px|Piccolo nello stadio di Super Namecciano]]
Nel corso delle varie serie e film, Piccolo ha raggiunto livelli di potenza sempre maggiori, che in alcuni casi sono sfociati in vere e proprie trasformazioni, le quali hanno aumentato enormemente le sue capacità combattive.
 
Line 107 ⟶ 108:
 
;{{nihongo|Super namecciano|超ナメック星人|Sūpā Namekku-seijin}}
In ''Dragon Ball Z'', durante la saga degli androidi, Piccolo si ricongiunge a Dio dopo aver assimilato pure Nail, tornando così a formare il namecciano originale noto nell'opera come '''Il Figlio Di Katattsu,''' il quale era noto per essere un vero e proprio prodigio, e probabilmente l'unico ad aver raggiunto questo stadio per talento naturale senza l'ausilio dell'assimilazione namecciana. Anche solo assorbendo Nail la forza di Piccolo si è notevolmente incrementata, tanto che durante il suo duello con Gelo (dopo tre anni di allenamento) secondo Crilin in quanto a forza Piccolo è alla pari con il Super Saiyan, invece dopo aver assimilato il Dio della Terra riesce a superarla come viene notato da Vegeta. In questa forma, Piccolo non ha cambiamenti estetici se non per il fatto che quando usa al massimo la sua forza, la sua aura cambia colore, passando da bianca ad un azzurro molto luminoso, come visto nello scontro contro C-17. In maniera analoga ai saiyan con i loro vari stadi di Super Saiyan, anche Piccolo sembra essere in grado di attivare e disattivare lo stadio di Super Namecciano a suo piacimento, in quanto lo si vedrà trasformarsi in due occasioni (contro Cell a Ginger Town e contro C-17), e lo stesso Piccolo nell'anime affermerà con Dio che sarà lui a decidere quando attivare i nuovi super poteri.
 
'''<big>Introdotte in Dragon Ball Super</big>'''
 
;{{nihongo|Potenziale sbloccato|潜在能力解放|Senzai Nōryoku Kaihō}}
[[File:Mystic Piccolo.jpg|miniatura|Piccolo nella forma Potenziale Sbloccato]]
Nel film [[Dragon Ball Super - Super Hero|Dragon Ball Super: Super Hero]], Piccolo chiede a Dende di sbloccare il suo potenziale latente come fece l'Anziano Saggio su Namecc per Gohan e Crilin, tuttavia il giovane Dio della Terra non è ancora dotato di abilità ed esperienza sufficienti per esaudire la richiesta, e quindi suggerirà a Piccolo di usare le Sfere Del Drago. Una volta espresso il desiderio, Piccolo potrà accedere a tutto il suo potenziale, sbloccando così questa trasformazione che lo porterà su livelli altissimi e mettendolo in condizione di affrontare Gamma 2 in un combattimento serrato, pur rimanendo ancora inferiore all'androide. In questa forma, Piccolo assume un'aura dorata estremamente simile a quella emanata dai Super Saiyan, la sua pelle assumerà un colorito giallognolo e le striature sulle sue braccia spariranno.
 
;{{nihongo|Orange Piccolo|オレンジ・ピッコロ|Orenji Pikkoro}}
Dopo aver sbloccato il suo potenziale latente, il drago [[Shenron]] conferirà a Piccolo anche un extra che permetterà al namecciano di raggiungere un ulteriore trasformazione. In questa forma, Piccolo diventa molto più muscoloso ed imponente, la sua pelle assume un colore arancione chiaro su testa e busto ed arancione scuro sulle braccia, le sue antenne puntano verso l'alto, il contorno dei suoi occhi è più marcato e con pupille rosse, mentre sul retro della sua tunica comparirà un simbolo luminoso che rappresenta le spire di Shenron intorno all'albero ''Ajissa'', un albero sacro che i namecciani venerano come fosse una divinità e con proprietà mistiche. L'aumento di potenza di questa trasformazione è enorme, tanto che Piccolo riuscirà a sconfiggere Gamma 2 senza difficoltà.
[[File:Orange Piccolo.jpg|miniatura|179x179px|Piccolo nella sua forma Orange Piccolo]]
 
[[Akira Toriyama]] ha dichiarato che in questa forma, Piccolo ha finalmente colmato il gap con Goku e gli altri guerrieri più forti.
 
== Il figlio di Katattsu ==