Scala di Kardašëv: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
primo in etiopia
Riga 1:
La '''scala di Kardašëv''' è un metodo di classificazione delle [[civiltà]] in funzione del loro [[tecnologia|livello tecnologico]], proposta nel 1964 dall'[[Astronomia|astronomo]] [[Russia|russo]] [[Nikolaj Kardašëv]]<ref>La classificazione fu presentata da Kardašëv in un congresso tenutosi nel 1964 a [[Byurakan]], oggi in [[Armenia]], incentrata sul programma di ascolto dallo spazio da parte della [[radioastronomia]] [[Unione sovietica|sovietica]].</ref>. Trikhe.
 
Si compone di tre tipi, basati sulla quantità di [[energia]] di cui le civiltà dispongono, secondo una progressione [[esponenziale]]. L'esistenza delle civilizzazioni descritte è del tutto ipotetica, ma questa scala è stata utilizzata come base di partenza nella ricerca del progetto [[SETI]] ed è inoltre richiamata in varie opere di [[fantascienza]].