Autostrada A24 (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
→‎Cronologia dei lavori: Aggiornato i nomi dei caselli autostradali tra i quali si trova il ponte di Pietrasecca ai nuovi standard
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 53:
* la tratta L'Aquila ovest - L'Aquila est (quest'ultima denominata in principio ''San Giacomo'') venne aperta al traffico il 31 dicembre 1975;<ref name="lotsberg" />
* la tratta L'Aquila est - [[Assergi]] venne aperta al traffico il 17 ottobre 1979;<ref name="lotsberg" />
* la tratta Assergi - [[Villa Vomano]] (a singola carreggiata), comprendente la prima canna del [[traforo del Gran Sasso]], venne aperta al traffico il 1º dicembre 1984.<ref name="lotsberg" /><ref name="Repubblica1">{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/12/01/gran-sasso-apre-il-traforo.html?ref=search|titolo=Gran Sasso, apre il traforo|accesso=1º settembre 2011}}</ref> In quel periodo l'uscita [[San Gabriele (santuario)|San Gabriele]] - [[Colledara]] era usufruibile solamente per chi proveniva dall'Aquila; il restringimento a una carreggiata avveniva nel breve tratto in salita tra l'uscita di Assergi e l'imbocco del traforo.[[File:Autostrada A24 Italia 2011-08-by-RaBoe-15.jpg|thumb|left|A24, viadotto di [[Pietrasecca]], tra le uscite di [[Carsoli Ovest]] e [[TagliacozzoCarsoli Est - Grotte di Pietrasecca]]]]
* nel 1986 venne aperto il tratto Villa Vomano - Val Vomano (a singola carreggiata), comprendente il viadotto sul [[Vomano|fiume Vomano]]; in questa zona, dove era inizialmente previsto un solo svincolo, ne vennero realizzati due per un migliore collegamento tra Teramo e i paesi della Val Vomano;
* la tratta Val Vomano - Teramo venne aperta al traffico (a singola carreggiata) il 24 maggio 1989.<ref name="lotsberg" /> L'evento fu salutato positivamente dagli abitanti del capoluogo, i quali potevano ora recarsi nella [[valle del Vomano]] senza utilizzare il tracciato della [[Strada statale 81 Piceno Aprutina|strada Statale 81]] (collinare e poco agevole). In un secondo momento venne aperta la seconda carreggiata relativa solamente alla galleria ''Collurania'', sotto l'omonimo [[osservatorio di Collurania|osservatorio]], con una stretta curva al termine del viadotto ''Sant'Antonio'' che solo in un secondo momento venne resa più agevole;