Surrealismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2001:B07:6474:4494:9592:FC1D:C3B5:A7F7 (discussione), riportata alla versione precedente di 146.241.3.74
Etichetta: Rollback
jg
Riga 7:
Il nuovo movimento si sviluppò anche in ambito pittorico molto sviluppato negli anni '20
 
==DescrizioneZebby==
[[File:Dona i Ocell.JPG|thumb|''Donna e Uccello'' (''[[Dona i ocell]]''), [[Joan Miró]], [[1982]], [[Barcellona]]|upright=0.9]]
{{Citazione|Automatismo psichico puro, attraverso il quale ci si propone di esprimere, con le parole o la scrittura o in altro modo, il reale funzionamento del pensiero. Comando del pensiero, in assenza di qualsiasi controllo esercitato dalla ragione, al di fuori di ogni preoccupazione estetica e morale.|André Breton, ''Manifesto del Surrealismo'', 1924}}