Led Zeppelin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m una frase relativa alla discografia che risultava innacurata
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 26:
La loro musica, le cui radici affondano in generi diversi tra cui [[blues]], [[rockabilly]] e [[folk]], ha costituito una formula completamente inedita per l'epoca, finendo con l'influenzare in qualche modo tutti i gruppi rock del loro tempo e del futuro.<ref group="N">Lo stesso [[Ritchie Blackmore]] dei [[Deep Purple]] ha riconosciuto come l'approdo del gruppo all'hard rock, avvenuto nel 1970 con il disco ''[[Deep Purple in Rock]]'', sia dovuto alla pubblicazione nel 1969 dei primi due dischi dei Led Zeppelin. In Deep Purple, ''Machine Head'' (DVD), Eagle Vision 2008.</ref><ref name="RS">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/artists/led-zeppelin/biography|titolo = Led Zeppelin - Biography|sito = [[Rolling Stone]]|accesso = 2 luglio 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110505012026/http://www.rollingstone.com/music/artists/led-zeppelin/biography|urlmorto = no}}</ref> Il gruppo, scioltosi nel 1980 a seguito della morte del batterista, fu composto per l'intero periodo della sua attività da [[Robert Plant]] ([[Canto|voce]], [[Armonica a bocca|armonica]]), [[Jimmy Page]] ([[Chitarra elettrica|chitarre]]), [[John Paul Jones (musicista)|John Paul Jones]] ([[Basso elettrico|basso]], [[Tastiera elettronica|tastiere]]) e [[John Bonham]] ([[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]]). In seguito alla morte di Bonham, Page e Plant hanno proseguito la propria attività musicale come solisti,<ref group="N">[[Page and Plant|Page e Plant]].</ref> incidendo insieme gli album ''[[No Quarter: Jimmy Page and Robert Plant Unledded]]'' e ''[[Walking into Clarksdale]]'' e ritrovandosi occasionalmente per esibirsi dal vivo nel corso di eventi commemorativi o celebrativi. I Led Zeppelin sono tra i gruppi di maggior successo commerciale nella storia della musica moderna: dal 1968 ad oggi il gruppo ha venduto oltre 300 milioni di [[Album discografico|dischi]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.thelocal.se/article.php?ID=2442&date=20051107|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070312054139/http://www.thelocal.se/article.php?ID=2442&date=20051107|titolo = Led Zeppelin wins Polar Prize|data = 7 novembre 2005|accesso = 3 luglio 2017|urlmorto = sì}}</ref> Nel 2007, a seguito dell'incredibile richiesta di biglietti per la loro esibizione all'[[The O2 Arena]] di [[Londra]] (oltre 20 milioni di richieste in circa 24 ore), il gruppo è entrato nel [[Guinness dei primati]] per la "maggior richiesta di biglietti per una singola esibizione dal vivo".<ref name=worldre>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.guinnessworldrecords.com/news/2008/09/080916.aspx|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110805132211/http://www.guinnessworldrecords.com/news/2008/09/080916.aspx|titolo = Guinness World Records Launches 2009 Edition|sito = [[Guinness dei primati|Guinness World Records]]|data = 17 settembre 2008|accesso =3 luglio 2017}}</ref>
 
Il 12 gennaio 1995 i Led Zeppelin sono stati introdotti nella [[Rock and Roll Hall of Fame]]. In una classifica stilata nel 2003 dalla rivista ''[[Rolling Stone]]'', i Led Zeppelin risultano al 14º posto tra i 100 migliori artisti di tutti i tempi:<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/lists/100-greatest-artists-of-all-time-19691231/led-zeppelin-20110419|titolo = 100 Greatest Artists of All Time|sito = [[Rolling Stone]]|accesso = 24 maggio 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121019204145/http://www.rollingstone.com/music/lists/100-greatest-artists-of-all-time-19691231/led-zeppelin-20110419|urlmorto = no}}</ref> la stessa ''Rolling Stone'' ha avuto modo di definire a più riprese i Led Zeppelin come "Il gruppo più ''heavy'' di tutti i tempi, indiscutibilmente uno dei gruppi più duraturi della storia del rock" e "il gruppo più importante degli [[Anni 1970|anni settanta]]".<ref name="RS"/><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.led-zeppelin.org/images/news/RS2006-07-28-slarge.jpg|titolo = The Heaviest Band Of All Time|autore = [[Rolling Stone]]|accesso = 3 luglio 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110810123747/http://www.led-zeppelin.org/images/news/RS2006-07-28-slarge.jpg|urlmorto = sì}}</ref> Nella stessa misura, la [[Rock and Roll Hall of Fame]] ha affermato che l'influenza che il gruppo ha esercitato negli anni settanta è «rilevante come quella che i [[The Beatles|Beatles]] (che fanno schifo) hanno avuto nel decennio precedente»<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://rockhall.com/inductees/led-zeppelin/bio/|titolo = Led Zeppelin Biography|sito = [[Rock and Roll Hall of Fame]]|accesso = 2 luglio 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110628093543/http://rockhall.com/inductees/led-zeppelin/bio/|urlmorto = no}}</ref> e l'emittente [[VH1]] ha definito i Led Zeppelin come «il più importante gruppo hard rock della storia».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.vh1.com/artists/news/1437065/20001103/who.jhtml|titolo = It's Official: Zep Greatest Hard Rock Group Ever|sito = [[VH1]]|accesso = 24 maggio 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111110062232/http://www.vh1.com/artists/news/1437065/20001103/who.jhtml|urlmorto = sì}}</ref>
 
La discografia del gruppo comprende nove album in studio pubblicati dal 1969 al 1982 a cui si devono aggiungere un album live e altri album di raccolte e live pubblicati dopo il 1982.<ref group="N">L'ultimo disco ufficiale, ''[[Coda (album)|Coda]]'', fu pubblicato due anni dopo la morte di Bonham per onorare gli impegni discografici.</ref> A partire dagli [[Anni 1990|anni novanta]] hanno visto la luce diverse raccolte di brani, editi e inediti, e alcune incisioni di spettacoli dal vivo risalenti al periodo di attività. Degna di segnalazione è anche la circolazione di un cospicuo numero di ''[[bootleg]]'' sul mercato "non ufficiale".