Villa San Martino (Arcore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Possibile modifica di prova o impropria Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 45:
Il proprietario ha collocato nel parco della tenuta un mausoleo personale in [[marmo]] e [[travertino]] (opera di [[Pietro Cascella]], intitolata ''Volta celeste''), costituito in superficie da un monumento da 100 tonnellate, sotto il quale è ricavata una camera sepolcrale ipogea con un grande sarcofago in marmo rosa e alcuni loculi.<ref>{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/programmes/from_our_own_correspondent/3045260.stm|titolo=Berlusconi: Man of many parts|pubblicazione=BBC News|giorno=6|mese=7|anno=2003|accesso=17 maggio 2008}}</ref> Sebbene Berlusconi avesse più volte dichiarato di voler dare sepoltura nel mausoleo a sé stesso, ai suoi genitori e ad alcuni amici stretti, il manufatto è sprovvisto delle autorizzazioni necessarie per accogliere salme ed è dunque inutilizzato. L'ex Presidente del Consiglio avrebbe pertanto destinato a spazio sepolcrale per sé, il padre e la madre l'antica cappella interna alla dimora.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/la-cappella-di-famiglia-leterno-riposo-del-cav-nella-sua-arcore-ma-non-nel-mausoleo-57a6f6db|titolo=Silvio Berlusconi, l’eterno riposo nella sua Arcore. Ma non nel mausoleo|sito=Il Giorno|data=2023-06-15|lingua=it|accesso=2023-07-02}}</ref>
 
All'interno della villa sono rimasti quadri e medaglioni raffiguranti personaggi della famiglia Giulini (tra i quali lo storiografo [[Giorgio Giulini]]) e della [[Casati (famiglia)|famiglia Casati]]. Tra le altre opere presenti nella villa c'è uno storico fontanino proveniente dalla città di Lavello (PZ) in Basilicata, donato da un grande amico del presidente in occasione del suo compleanno.
 
== Note ==