Google Traduttore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 25:
Originariamente Google Traduttore è stato rilasciato come [[Statistical machine translation|Statistical Machine Translation (SMT)]].<ref name=":2" /> Tradurre il testo richiesto in inglese prima di tradurre nella lingua selezionata era un passaggio obbligato che doveva essere eseguito.<ref name=":2" /> Poiché SMT utilizza algoritmi predittivi per tradurre il testo, ha una scarsa precisione grammaticale. Tuttavia, inizialmente Google non ha assunto esperti per risolvere questa limitazione a causa della natura in continua evoluzione del linguaggio.<ref name=":2" />
 
Nel gennaio 2010,1234 Google ha introdotto l'app per Android e la versione iOS a febbraio 2011 per fungere da interprete personale portatile.<ref name=":2" /> A partire da febbraio 2010, è stato integrato in browser come Chrome ed è stato in grado di pronunciare il testo, riconoscere automaticamente le parole nell'immagine e individuare testo e lingue sconosciuti.<ref name=":2" />
 
Nel maggio 2014, Google ha acquisito Word Lens per migliorare la qualità della traduzione visiva e vocale.<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.androidauthority.com/google-translate-word-lens-voice-translations-580312/|titolo=Google Translate just got smarter: Word Lens and instant voice translations in latest update|cognome=Petrovan|nome=Bogdan|data=14 gennaio 2015|sito=Android Authority|urlarchivio=|accesso=28 novembre 2018}}</ref> È in grado di scansionare testo o immagini con il proprio dispositivo e farlo tradurre immediatamente. Inoltre, il sistema identifica automaticamente le lingue straniere e traduce il parlato senza richiedere che le persone tocchino il pulsante del microfono ogni volta che è necessaria la traduzione vocale.<ref name=":3" />