Faida del Gargano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alainbo (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
Etichetta: Annullato
Riga 50:
Nella retata del 23 giugno 2004 denominata operazione «Iscaro-Saburo» si arrivò all'arresto di 99 persone presunte affiliate ai clan della faida del Gargano. Tra giugno e luglio 2008, 10 imputati furono scarcerati per scadenza dei termini (3 anni dal rinvio a giudizio).<ref>https://www.lastampa.it/cronaca/2008/06/28/news/il-boss-in-liberta-ecco-perche-1.37106954</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.teleradioerre.it/gargano/36473/Decorrenza_termini_scarcerati_boss_faida_Gargano|titolo=Decorrenza termini: scarcerati boss faida Gargano|pubblicazione=Teleradioerre.it - Notizie e cronaca da Foggia e Provincia|accesso=1º ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171002063546/http://www.teleradioerre.it/gargano/36473/Decorrenza_termini_scarcerati_boss_faida_Gargano|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.statoquotidiano.it/11/11/2009/roma-scarcerazioni-faida-gargano-per-totale-inerzia-di-un-perito/5112/|titolo=Roma, scarcerazioni Faida Gargano per "totale inerzia di un perito" {{!}} Stato Quotidiano|pubblicazione=Stato Quotidiano|data=11 novembre 2009|accesso=7 ottobre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 7 marzo [[2009]], la Corte d'Assise di [[Foggia]] emise la sentenza con 10 condanne di primo grado per omicidi, mafia, traffico di droga, estorsioni e armi<ref name="adnkronos.com">https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2009/03/07/Cronaca/FOGGIA-MAFIA-GARGANICA-ERGASTOLO-PER-3-IMPUTATI-IN-CORTE-ASSISE_155910.php</ref>. Furono successivamente confermate quasi per intero dalla ''Corte d'Assise d'Appello'' di [[Bari]]<ref name="statoquotidiano.it" /><ref>https://bari.repubblica.it/cronaca/2011/10/05/news/faida_del_gargano-22746699/?ref=pay_amp&_gl=1*t4eqnd*_ga*ZXo0d3VrYko0VHFEN0U0bEZJOHctX0VRTHoxNGN2dzJYZ3ZTcWN2SWw1VzhJVnIxX3BFMUtBZG5sRTRJSlRybA..*_ga_CJNJE8FY4S*MTcxNDc3ODk4Ny4zLjEuMTcxNDc3ODk4OC4wLjAuMA..</ref>:
*4 ergastoli a Franco Li Bergolis, Carmine Grimaldi di Cagnano Varano, 2 a Gennaro Giovanditto.
*5 condanne per 89 anni di reclusione, tra cui 27 anni a Armando e a Matteo Libergolis.
Riga 78:
Nel novembre [[2010]] vengono rapiti e uccisi i fratelli Giovanni e Martino Piscopo, imprenditori di [[Vieste]]<ref>https://bari.repubblica.it/cronaca/2010/11/29/news/fratelli_rapiti_e_uccisi_sul_gargano_stata_unesecuzione_mafiosa-9630281/?ref=pay_amp&_gl=1*6msfhm*_ga*ZXo0d3VrYko0VHFEN0U0bEZJOHctX0VRTHoxNGN2dzJYZ3ZTcWN2SWw1VzhJVnIxX3BFMUtBZG5sRTRJSlRybA..</ref><ref>https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/puglia/237986/uccisi-i-fratelli-a-vieste-la-mafia-torna-a-colpire.html</ref>.
 
Il 13 maggio 2011 viene arrestato Giuseppe Pacilli, alias "Peppe U' Montanar", prima ex autista e uomo di fiducia del capo clan Francesco Libergolis, poi braccio operativo del successore Franco Libergolis, nipote di Francesco. Anche lui era tra i [[Elenco dei latitanti più pericolosi d'Italia|30 latitanti più pericolosi d'Italia]]<ref name="bari.repubblica.it_A">https://bari.repubblica.it/cronaca/2011/05/13/news/altro_colpo_alla_mafia_del_gargano_catturato_il_superlatitante_pacilli-16170735/?ref=pay_amp&_gl=1*t7e1jm*_ga*aXRqYm9ZWGxRTkRWRElXdFNZQjRoN0J1anQ0U3lJUksxM1NlbFdtVzdoeWh6aUMwNGhpNjBlT2F4RnRsWTBnbg..</ref><ref name="adnkronos.com_C">https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2011/05/13/Cronaca/Criminalita-latitante-Giuseppe-Pacilli-arrestato-nel-foggiano-dalla-Polizia_063455.php</ref><ref name="adnkronos.com_A">https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2011/05/13/Cronaca/Criminalita-latitante-Giuseppe-Pacilli-arrestato-nel-foggiano-dalla-Polizia-2_063931.php</ref><ref name="adnkronos.com_B">https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2011/05/13/Cronaca/Criminalita-latitante-Giuseppe-Pacilli-arrestato-nel-foggiano-dalla-Polizia-3_064429.php</ref><ref name=":0" />.
 
Il 22 agosto 2013, due allevatori, Giuseppe e Michele Padula, entrambi con precedenti, sono stati raggiunti da raffiche di proiettili. Giuseppe è morto con 4 colpi di lupara, due al braccio, uno alla schiena e uno alla faccia per sfigurarne il volto, simbolo della vendetta mafiosa. Michele invece per le ferite è morto in ospedale.<ref>{{Cita web|titolo=Mafia, agguato ad Apricena uccisi due allevatori|url=https://bari.repubblica.it/cronaca/2013/08/22/news/duplice_agguato_ad_apricena_muore_allevatore_l_altro_grave-65140170/|accesso=24 novembre 2021|sito=bari.repubblica.it}}</ref>
Riga 147:
 
==Clan Libergolis==
Il clan Libergolis (o Li Bergolis), chiamato anche clan dei Montanari, è un clan [[Mafia|mafioso]] della [[Mafia garganica]] originario di [[Monte Sant'Angelo]], attivo in [[provincia di Foggia]]<ref>[http://www.liberainformazione.org/news.php?newsid=12443 ''Il Clan dei montanari della Puglia garganica: racket, estorsioni, traffici e una lunga scia di omicidi''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101228171412/http://www.liberainformazione.org/news.php?newsid=12443 |date=28 dicembre 2010 }}. Libera informazione. News.</ref> e anche all'estero<ref>{{Cita news|url=http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/articoli/ContentItem-e1729766-c264-496f-89f5-c9bc9d168d0c.html|titolo=Bari, sequestrati beni a esponenti clan Li Bergolis|pubblicazione=tg1.Rai.it|accesso=13 giugno 2011}}</ref>. Risultano strettamente legati alla potente "batteria" dei [[Società foggiana|Sinesi-Francavilla]] di [[Foggia|Foggia città]], i quali curarono la latitanza di Franco Libergolis nel [[2010]]<ref name="bari.repubblica.it">https://bari.repubblica.it/cronaca/2010/09/26/news/foggia_arrestato_li_bergolis_fra_i_30_superlatitanti_pi_pericolosi-7434401/?ref=pay_amp&_gl=1*11b8k2f*_ga*ZXo0d3VrYko0VHFEN0U0bEZJOHctX0VRTHoxNGN2dzJYZ3ZTcWN2SWw1VzhJVnIxX3BFMUtBZG5sRTRJSlRybA..</ref><ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/06/23/feste-cibi-raffinati-incontri-la-latitanza-dorata.html|titolo=Feste, cibi raffinati e incontri la latitanza dorata di Li Bergolis - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=23 giugno 2011|lingua=it|accesso=6 ottobre 2022}}</ref>.
* Francesco Libergolis detto ''"Ciccill"'' o ''"U calcarulo"''. All'inizio onesto allevatore, poi [[Usura|usuraio]], era considerato il capo storico del clan dei Libergolis; era esperto nell'appropriarsi dei beni altrui facendo piccoli prestiti a un tasso elevatissimo che costringeva le vittime a cedere le proprietà e poi a pagare all'organizzazione criminale un affitto mensile per usufruire di quella che era stata la loro proprietà.
* Giuseppe Libergolis, fratello di Francesco.
* Pasquale Libergolis, fratello di Francesco.
* Franco Libergolis, nato a [[San Giovanni Rotondo]] l'11 novembre [[1978]], figlio di Pasquale, il 26 settembre [[2010]], è stato catturato a Monte Sant'Angelo<ref>https:// name="bari.repubblica.it" /cronaca/2010/09/26/news/foggia_arrestato_li_bergolis_fra_i_30_superlatitanti_pi_pericolosi-7434401/?ref=pay_amp&_gl=1*11b8k2f*_ga*ZXo0d3VrYko0VHFEN0U0bEZJOHctX0VRTHoxNGN2dzJYZ3ZTcWN2SWw1VzhJVnIxX3BFMUtBZG5sRTRJSlRybA..</ref><ref name="arrestato">[http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Arrestato-boss-del-Gargano-Franco-Li-Bergolis-Era-tra-i-30-latitanti-piu-pericolosi_311018571686.html ''Arrestato boss del Gargano Franco Li Bergolis. Era tra i 30 latitanti più pericolosi'']. ADN Cronos. Cronaca. 26 settembre 2010.</ref>. Era tra i [[Elenco dei latitanti di massima pericolosità|30 latitanti più pericolosi d'Italia]]. Già condannato all'[[ergastolo]], il 7 marzo [[2009]] nell'ambito del maxi processo alla faida del Gargano<ref>https://www. name="adnkronos.com" /Archivio/AdnAgenzia/2009/03/07/Cronaca/FOGGIA-MAFIA-GARGANICA-ERGASTOLO-PER-3-IMPUTATI-IN-CORTE-ASSISE_155910.php</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ondaradio.info/index.php/notizie/cronaca/item/12096-|titolo=Faida garganica emesse 10 condanne|pubblicazione=Ondaradio|accesso=7 marzo 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181019002121/http://www.ondaradio.info/index.php/notizie/cronaca/item/12096-|urlmorto=sì}}</ref>.
* Armando Libergolis, nato a Monte Sant'Angelo, il 12 febbraio [[1975]], figlio di Pasquale<ref>[http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200806articoli/34222girata.asp ''Il boss in libertà: ecco perché''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080714155914/http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200806articoli/34222girata.asp|data=14 luglio 2008}}. La Stampa. Cronaca. 28 giugno 2008.</ref>. Armando Libergolis insieme alla moglie Maria Riccardo, sono stati arrestati per [[Truffa|frode]] e truffa aggravata ai danni dell'[[Agenzia per le erogazioni in agricoltura]] (AGEA) ottenendo contributi europei per l'agricoltura di circa 126.000 euro<ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/foggia/notizie/cronaca/2011/17-maggio-2011/boss-gargano-riceveva-fondi-europei27-anni-mafia-aiuti-126mila-euro--190669884344.shtml ''Boss del Gargano riceveva fondi europei: 27 anni per mafia e aiuti per 126.000 euro'']. Corriere della sera, Mezzogiorno. Cronaca. 17 maggio 2011.</ref>. Imputato per associazione a delinquere di stampo mafioso.
* Matteo Libergolis, nato a Monte Sant'Angelo il 5 febbraio [[1973]], figlio di Pasquale<ref name=precedenti>[https://mafieitaliane.blogspot.com/2009/11/iscaro-saburo-i-precendenti.html ''Iscaro-Saburo: i precedenti'']. Mafie italiane. 4 novembre 2009.</ref>.
* Francesco Libergolis, nipote di Ciccillo e Pasquale<ref>[http://www.vocedivieste.org/index.php?cat=3&p=682 ''Monte Sant'Angelo. Sparito il nipote di Ciccillo Li Bergolis. Lupara bianca? L'auto ritrovata a Vieste'']. Voce di Vieste. Cronaca. 24 giugno 2012.</ref>.
* Giuseppe Pacilli<ref>https:// name="bari.repubblica.itit_A" /cronaca/2011/05/13/news/altro_colpo_alla_mafia_del_gargano_catturato_il_superlatitante_pacilli-16170735/?ref=pay_amp&_gl=1*t7e1jm*_ga*aXRqYm9ZWGxRTkRWRElXdFNZQjRoN0J1anQ0U3lJUksxM1NlbFdtVzdoeWh6aUMwNGhpNjBlT2F4RnRsWTBnbg..</ref><ref>https://www. name="adnkronos.comcom_C" /Archivio/AdnAgenzia/2011/05/13/Cronaca/Criminalita-latitante-Giuseppe-Pacilli-arrestato-nel-foggiano-dalla-Polizia_063455.php</ref><ref>https://www. name="adnkronos.comcom_A" /Archivio/AdnAgenzia/2011/05/13/Cronaca/Criminalita-latitante-Giuseppe-Pacilli-arrestato-nel-foggiano-dalla-Polizia-2_063931.php</ref><ref>https://www. name="adnkronos.comcom_B" /Archivio/AdnAgenzia/2011/05/13/Cronaca/Criminalita-latitante-Giuseppe-Pacilli-arrestato-nel-foggiano-dalla-Polizia-3_064429.php</ref><ref name=":0">[http://notitiacriminis.blogosfere.it/2011/05/arrestato-giuseppe-pacilli-il-provenzano-del-gargano.html ''Arrestato Giuseppe Pacilli, il Provenzano del Gargano''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111020184534/http://notitiacriminis.blogosfere.it/2011/05/arrestato-giuseppe-pacilli-il-provenzano-del-gargano.html |date=20 ottobre 2011 }}. Notitia criminis. 13 maggio 2011.</ref>
* Enzo Miucci, detto ''"u' creatur"''<ref>https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2011/11/02/Cronaca/Criminalita-latitante-arrestato-dai-carabinieri-del-Ros-di-Bari_101530.php</ref><ref>[http://www.mnews.it/2011/11/02/mafia-del-gargano-arrestato-il-boss-enzo-miucci/ ''Mafia del Gargano, arrestato il boss Enzo Miucci'']. M. News. 2 novembre 2011.</ref>.
* Angelo Notarangelo, detto ''Cintarjidd''<ref>[http://www.vocedivieste.org/index.php?cat=3&p=544 ''Angelo Notarangelo in manette. 'Cindarjidd' arrestato dai Carabinieri. In carcere altre 7 persone per estorsione'']. Voce di Vieste. Cronaca. 2012.</ref>.