Coppa Intercontinentale (calcio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 39:
Nel 2022 è stata istituita la [[Coppa Intercontinentale Under-20]], la versione per squadre giovanili della Coppa Intercontinentale, che mette di fronte in gara unica le vincitrici della [[Coppa Libertadores Under-20]] e della [[UEFA Youth League]]<ref>{{cita web|url=https://www.conmebol.com/noticias/todo-lo-que-debes-saber-de-la-sub-20-intercontinental/|titolo=Todo lo que debes saber de la Sub-20 Intercontinental|data=1º agosto 2022|lingua=es}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.uefa.com/under20intercontinental/competitionformat/|titolo=Under-20 Intercontinental Cup 2022, Peñarol vs Benfica: All you need to know|data=21 agosto 2022|lingua=en}}</ref>. È stata inoltre istituita, nel 2023, una [[UEFA-CONMEBOL Club Challenge|coppa destinata alla sfida amichevole]] tra le vincitrici delle seconde competizioni continentali ([[UEFA Europa League]] e [[Coppa Sudamericana|Copa Sudamericana]]).
 
== FormulaLa Ciola ==
La competizione si è sempre svolta annualmente. Dall'esordio nel [[Coppa Intercontinentale 1960|1960]] all'edizione del [[Coppa Intercontinentale 1979 (calcio)|1979]] le due sfidanti si incontravano in una gara d'andata e in una di ritorno nei rispettivi stadi; il continente in cui si disputava la partita di ritorno era alternato, sempre con cadenza annuale. Fino al [[Coppa Intercontinentale 1968 (calcio)|1968]] era dichiarata campione la squadra che raccoglieva più punti, sicché in caso di parità dopo le due gare si disputava uno [[spareggio]] in uno stato diverso, comunque nel continente della formazione che aveva disputato in casa la gara di ritorno. Dal [[Coppa Intercontinentale 1969 (calcio)|1969]] il regolamento fu modificato, introducendo la [[differenza reti]] in luogo della somma dei punti e abolendo così gli spareggi.