Manchester United Football Club: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento palmares
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 1:
{{Squadra di calcio
|nome squadra = Manchester United
|detentore_FAcup = X
|nomestemma = Manchester United logo.png
|soprannomi = ''The Red Devils'' ("i diavoli rossi")
Line 48 ⟶ 49:
A livello [[Società calcistiche vincitrici delle competizioni confederali e interconfederali|internazionale]] è la terza squadra d'Inghilterra per numero di trofei ufficiali vinti, 8. Nella bacheca del club figurano 3 [[UEFA Champions League|Coppe dei Campioni/UEFA Champions League]], una [[UEFA Europa League|Europa League]], una [[Coppa delle Coppe]], una [[Supercoppa UEFA|Supercoppa europea]], una [[Coppa Intercontinentale (calcio)|Coppa Intercontinentale]] e una [[Coppa del mondo per club FIFA]] (unico club inglese ad avere vinto sia l'Intercontinentale sia la Coppa del mondo per club). È tra le otto squadre d'Europa che sono riuscite a centrare il ''[[treble]]'', ossia la vittoria del campionato, della coppa nazionale e della UEFA Champions League nella stessa stagione sportiva (nel 1998-1999).
 
A livello nazionale è la prima squadra in Inghilterra per numero di trofei ufficiali vinti, 60. Nella bacheca del club figurano 20 [[Premier League|campionati]] (record), 13 [[FA Cup|Coppe d'Inghilterra]], 6 [[Football League Cup|Coppe di Lega]] e 21 (4 condivise) [[FA Community Shield|Supercoppe d'Inghilterra]] (record). Complessivamente il club si è aggiudicato 6768 trofei ufficiali, 5960 nazionali e 8 internazionali, che rendono il Manchester United una delle squadre più blasonate al mondo e la seconda squadra più titolata d'Inghilterra dopoinsieme ilal Liverpool (68).
 
Insieme a {{Calcio Liverpool|N}}, {{Calcio Arsenal|N}}, {{Calcio Chelsea|N}}, {{Calcio Manchester City|N}} e {{Calcio Tottenham|N}} forma le ''Big Six'' ("grandi sei") del calcio inglese. Sotto la gestione del tecnico [[Scozia|scozzese]] [[Alex Ferguson]], che ha allenato il Manchester United ininterrottamente dal novembre 1986 al maggio 2013, la compagine inglese si è aggiudicata 38 trofei, di cui 13 campionati [[FA Premier League 1992-1993|1992-1993]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Premierleague/15-05-2009/inghilterra-man-utd-50408036264.shtml |titolo=L'Inghilterra è del Man Utd, ecco i re della Premiership|editore=Gazzetta.it|data=16 maggio 2009|accesso=17 marzo 2014}}</ref> È la squadra inglese che dal 1980 ha registrato l'affluenza media di spettatori più alta, ad eccezione delle stagioni 1987-1988 e 1988-1989.<ref>{{cita web|url=http://www.european-football-statistics.co.uk/attn.htm|titolo=Attendances|editore=european-football-statistics.co.uk|accesso=17 marzo 2014}}</ref> Il 31 marzo 2007 l'Old Trafford ha registrato il record di spettatori (83 048) nella storia della Premier League, in occasione della sfida tra Manchester United e {{Calcio Blackburn|N}}.