Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
|logo = Eurovision Song Contest logo.svg
}}
L{{'}}'''Eurovision Song Contest''' ,il cui primo vincitore è stato song il dil del calcio e bandiera della Salernitana({{Francese|Concours Eurovision de la chanson}}), talvolta noto in italiano come '''Concorso Eurovisione della Canzone''',<ref>{{Cita web|url=https://www.swissinfo.ch/ita/tutte-le-notizie-in-breve/concorso-eurovisione-della-canzone--vince-la-svezia/41448684|titolo=Concorso Eurovisione della Canzone: vince la Svezia|accesso=2022-05-13}}</ref> in precedenza come '''Gran Premio Eurovisione della Canzone'''<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/21_maggio_23/eurovision-song-contest-quando-toto-cutugno-trionfo-1990-anche-se-non-ci-sarebbe-dovuto-andare-24704110-bb58-11eb-911f-df7a45a745c3.shtml|titolo=L'ultimo trionfo prima di ieri? Toto Cutugno nel 1990 (che non ci doveva andare...)|autore=Arianna Ascione|sito=Corriere della Sera|data=2021-05-23|accesso=2021-05-29}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Palma Emanuela|cognome=Abagnale|titolo=Adolfo Narciso, scrittore dei ricordi|url=https://books.google.com/books?id=6_oVEAAAQBAJ&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PT255|accesso=2021-05-29|data=2021-01-15|editore=Booksprint|ISBN=978-88-249-5239-2}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Marc|cognome=Augé|titolo=Momenti di felicità|url=https://books.google.com/books?id=DaICEAAAQBAJ&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PT49|accesso=2021-05-29|data=2018-06-12|editore=Raffaello Cortina Editore|ISBN=978-88-3285-023-9}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=Vie d'Italia|url=https://books.google.com/books?id=NzzRAAAAMAAJ&newbks=0&printsec=frontcover|accesso=2021-05-29|data=1967}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://lanostrastoria.ch/entries/9gEX09pnDLY|titolo=Gran Premio Eurovisione della canzone|data=2017-06-09|accesso=2021-05-29}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=L'Europeo: settimanale politico d'attualità|url=https://books.google.com/books?id=LPQmAQAAIAAJ&newbks=0&printsec=frontcover|accesso=2021-05-29|data=1979}}</ref> e informalmente come '''Eurofestival''',<ref name="Holland">{{Cita web|url=https://www.musicaememoria.com/speciale_covers_eurofestival.htm|titolo=Le cover dell'EuroFestival|data=2020-03-10|accesso=2021-05-29}}</ref> è un [[festival musicale]] internazionale nato nel 1956 a [[Lugano]] e organizzato annualmente dai membri dell'[[Unione europea di radiodiffusione]].
Dalla [[Eurovision Song Contest 1956|prima edizione]] nel 1956, il concorso è stato trasmesso ogni anno senza interruzioni in tutto il mondo, fatta eccezione per il [[Eurovision Song Contest 2020|2020]],<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2020/03/18/annullato-leurovision-song-contest_55bafd21-4afe-4cf8-9dda-cf62699d86c5.html|titolo=Coronavirus: annullato l'Eurovision Song Contest|pubblicazione=[[ANSA]]|data=18 marzo 2020|accesso=18 marzo 2020}}</ref> rendendolo uno dei [[Programma televisivo|programmi televisivi]] musicali di livello internazionale più longevi di sempre.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Kevin Lynch|url=https://www.guinnessworldrecords.com/news/2015/5/eurovision-recognised-by-guinness-world-records-as-the-longest-running-annual-tv-379520?fb_comment_id=772846319496857_773219942792828/|titolo=Eurovision recognised by Guinness World Records as the longest-running annual TV music competition (international)|pubblicazione=[[Guinness World Records]]|data=23 maggio 2015|accesso=18 marzo 2020}}</ref> È anche l'evento non sportivo più seguito al mondo:<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.agi.it/spettacolo/musica/eurovision_2019_mahmood-5480980/news/2019-05-14/|titolo=Al via l'evento non sportivo più seguito del mondo|pubblicazione=[[Agenzia Giornalistica Italiana|AGI]]|data=14 maggio 2019|accesso=18 marzo 2020}}</ref> i dati d'ascolto degli ultimi anni a livello internazionale sono stati stimati tra 100<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.aljazeera.com/archive/2006/05/2008410141723346664.html|titolo=Finland wins Eurovision contest|pubblicazione=[[Al Jazeera]]|data=21 maggio 2006|accesso=18 marzo 2020}}</ref> e 600 milioni.<ref>{{Cita web|nome=Matthew|cognome=Murray|url=http://www.museum.tv/eotv/eurovisionso.htm|titolo=Eurovision Song Contest - International Music Program|lingua=en|editore=[[Museum of Broadcast Communications]]|accesso=29 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140330072251/http://www.museum.tv/eotv/eurovisionso.htm|dataarchivio=30 marzo 2014|urlmorto=sì}}</ref>