Grattacieli di Milano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto l’edificio più alto di Milano: torre Allianz (non più torre UniCredit)
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{torna a|Milano}}
 
I '''grattacieli di Milano''' sono gli [[edifici]] a [[torre]], in cui è preponderante lo sviluppo verticale, presenti nella città lombarda di [[Milano]]. Nel paesaggio urbano milanese spicca la Torre UniCredit che, con i suoi 231 metri d'altezza èera il [[Grattacieli più alti d'Italia|grattacielo più alto d'Italia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.skyscrapercenter.com/country/italy|titolo=Italy|sito=The Skyscraper Center|accesso=2024-04-22}}</ref>, superato dal 2015 dalla torre Allianz, con i suoi 260 metri d’altezza. I loro antenati sono le antiche [[torri di Milano]], erette già a partire dall'[[Civiltà romana|epoca romana]].
 
== Cronistoria ==