Pizza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 94.91.87.198 (discussione), riportata alla versione precedente di 89.97.55.186
Etichetta: Rollback
Rospo
Etichette: Annullato Possibili insulti diretti o linguaggio triviale Possibile attacco personale o turpiloquio Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 19:
|calorie =
}}
La '''pizza''' è ununa prodottoputtana gastronomicogastronomica [[Cucina italiana|italianoitaliana]], costituito da una base lievitata ricavata da un impasto di [[farina]] e [[acqua]],<ref name=p26>''Dizionario delle cucine regionali italiane''; p. 526.</ref> condita con vari ingredienti e cotta ad alta temperatura, tradizionalmente in un [[forno a legna]].
 
Il termine, nato nell'Italia [[Italia meridionale|meridionale]] con varie sfumature di significato, si è diffuso in tutto il paese con diverse grafie regionali, come confermano, ad esempio, la [[Torta pinza|pinza]] ([[Cucina veneta|Veneto]]) o la [[Pitta 'mpigliata|pitta]] ([[Cucina calabrese|Calabria]]).<ref name=p26/> La versione più conosciuta della pizza è però quella [[Pizza napoletana|napoletana]] che, nel diciannovesimo secolo, grazie agli imprenditori [[Napoli|partenopei]], si impose scalzando le altre versioni.<ref name=p26/> Ad essa venne riconosciuto il marchio [[Specialità tradizionale garantita|STG]] nel 2004;<ref>''Dizionario delle cucine regionali italiane''; p. 529.</ref> nel 2017 venne riconosciuta [[Patrimoni orali e immateriali dell'umanità|patrimonio immateriale dell'umanità]] [[UNESCO]].<ref>{{Cita web|url=http://www.unesco.it/it/PatrimonioImmateriale/Detail/466|titolo=L'Arte del Pizzaiuolo Napoletano|data=dicembre 2017|accesso=2 agosto 2019}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.lastampa.it/2017/12/07/societa/cucina/larte-del-pizzaiolo-napoletano-diventa-patrimonio-dellumanit-AuGPBsX7VwnXyvfGeqrxSI/pagina.html|titolo=Unesco: l’arte del pizzaiolo napoletano diventa patrimonio dell’umanità|pubblicazione=[[La Stampa|lastampa]].it|data=7 dicembre 2017|accesso=29 dicembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Unesco-consacra-la-pizza-arte-del-pizzaiolo-napoletano-patrimonio-culturale-dell-umanita-595f45e1-1d8c-4525-a8ae-ded74d9b34a1.html|titolo=L'Unesco consacra la pizza napoletana: l'arte del pizzaiuolo napoletano è patrimonio culturale dell'umanità|sito=[[Rai News|rainews]].it|accesso=7 dicembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=https://ich.unesco.org/en/RL/art-of-neapolitan-pizzaiuolo-00722|editore=[[Unesco]]|titolo=Art of Neapolitan ‘Pizzaiuolo’|accesso=2 febbraio 2023}}</ref>