Gerberga di Sassonia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 55:
Gerberga viene citata nel documento n° XXXVII dell<nowiki>'</nowiki>''Opera diplomatica et historica, Tome I'', inerente ad una donazione fatta da lei in suffragio dell'anima del primo marito, Gilberto e dei di lui genitori, Reginardo di Lorena e Hersenda (o Alberada)<ref name=GERBERGA/>.
 
Gerberga morì nel [[984]] o nel [[989]], secondo il necrologio dell'[[Abbazia di Saint-Remi]], il 9 febbraio<ref name=GERBERGA/> e fu inumata nel [[coro (architettura)|coro]] dell'Abbazia di Saint-Remi di [[Reims]]<ref name=GERBERGA/>.
[[File:Tombeaustrémy.jpg|thumb|Targa situata nell'Abbazia di Saint-Remi recante i nomi dei sovrani francesi ivi tumulati. Il nome di Gerberga è il quinto dall'alto.]]
 
== Matrimoni e figli ==