Biancaneve e i sette nani (film 1937): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Personaggi: Dettagli irrilevanti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichetta: Annullato
Riga 170:
 
== Colonna sonora ==
Le canzoni di ''Biancaneve e i sette nani'' furono composte da [[Frank Churchill]] e Larry Morey. [[Paul J. Smith]] e [[Leigh Harline]] composero la musica di scena. Canzoni famose di ''Biancaneve e i sette nani'' sono: ''Impara a fischiettar'', ''Ehi-Ho!'' (conosciuta anche con il titolo di ''Ehi-Oh! Cantando lavoriam'') e ''Il mio amore un dì verrà''. Poiché all'epoca Disney non aveva una propria casa editrice musicale, i diritti di pubblicazione per la musica e le canzoni vennero amministrate attraverso la Bourne & Co., che continua a detenere questi diritti. Negli anni successivi, lo studio fu in grado di acquisire i diritti musicali di molte altre pellicole, ma non di ''Biancaneve''. ''Biancaneve e i sette nani'' diventò il primo film americano ad avere un album con la colonna sonora originale pubblicato in concomitanza con l'uscita della pellicola. Prima di ''Biancaneve e i sette nani'', una registrazione della colonna sonora di un film era inaudita e di scarso valore per uno studio cinematografico.
 
=== Album ===