Hakan Çalhanoğlu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 151.83.136.99 (discussione), riportata alla versione precedente di UltimoGrimm
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
da inserire la fonte
Etichette: Annulla Annullato
Riga 99:
Il 20 agosto 2022 mette a segno il suo primo gol stagionale nella vittoria per 3-0 sullo {{Calcio Spezia|N}} in [[Serie A 2022-2023|campionato]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2022/08/20-96010477/inter-spezia_3-0_lukaku_trascinatore_a_segno_lautaro_calhanoglu_e_correa|titolo=Inter-Spezia 3-0: Lukaku trascinatore. A segno Lautaro, Calhanoglu e Correa|data=20 agosto 2022}}</ref> Il 4 ottobre realizza il gol decisivo che permette all'Inter di superare il {{Calcio Barcellona|N}} in [[UEFA Champions League 2022-2023|Champions League]] per 1-0.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/04-10-2022/inter-barcellona-gol-calhanoglu-inzaghi-partita-450485598334.shtml|titolo=Cuore Inter, è una vittoria pesantissima! Gran gol di Calha: il Barça piange|data=4 ottobre 2022}}</ref> Il 18 gennaio 2023 vince il suo terzo trofeo con l'Inter, la [[Supercoppa italiana 2022|Supercoppa italiana]], battendo il {{Calcio Milan|N}} per 3-0.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/18-01-2023/festa-inter-supercoppa-milan-travolto-3-0-le-magie-dzeko-lautaro-4502025932164.shtml|titolo=Festa Inter in Supercoppa: Milan travolto 3-0 con le magie di Dzeko e Lautaro!|data=18 gennaio 2023}}</ref> Il 6 maggio nelle vittoria esterna contro la {{Calcio Roma|N}} (0-2) tocca quota 200 presenze in Serie A, traguardo che nessun calciatore turco ha mai raggiunto.<ref>{{Cita web|url=https://www.spaziointer.it/2023/05/07/roma-inter-calhanoglu-record/|titolo=Roma-Inter, Calhanoglu entra nella storia: è record!|autore=Andrea Mariotti|sito=Spazio Inter|data=2023-05-07|lingua=it-IT|accesso=2023-05-26}}</ref> Il 24 maggio conquista la sua seconda [[Coppa Italia 2022-2023|Coppa Italia]] consecutiva, la nona della storia per il club nerazzurro, grazie alla vittoria per 2-1 in finale contro la {{Calcio Fiorentina|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/24-05-2023/inter-vince-coppa-italia-2-1-fiorentina-doppietta-lautaro-4601738135825.shtml|titolo=Lautaro mostruoso, Fiorentina ribaltata: la Coppa Italia è dell'Inter!|data=24 maggio 2023}}</ref> Il 10 giugno gioca da titolare nella [[Finale della UEFA Champions League 2022-2023|finale]] di [[UEFA Champions League 2022-2023|Champions League]], persa per 1-0 contro il {{Calcio Manchester City|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/10-06-2023/champions-manchester-city-inter-1-0-decide-gol-rodri-4601993003254.shtml|titolo=Inter, che peccato! Gioca alla pari col City, ma la Champions è di Guardiola|data=10 giugno 2023}}</ref>
 
Il 3 settembre 2023 realizza la prima rete stagionale, nel successo per 4-0 sulla {{Calcio Fiorentina|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/03-09-2023/inter-fiorentina-4-0-a-segno-thuram-lautaro-doppietta-e-calhanoglu-su-rigore.shtml|titolo=Quest'Inter fa paura: Thuram e Lautaro asfaltano la Fiorentina. Milan raggiunto in vetta|data=3 settembre 2023}}</ref> Il 24 settembre nel match esterno vinto per 1-0 contro l'{{Calcio Empoli|N}} taglia il traguardo delle 100 presenze in nerazzurro.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/notizie/calhanoglu-100-presenze-inter|titolo=Le 100 presenze di Hakan Calhanoglu con l'Inter|data=24 settembre 2023}}</ref> Il 12 novembre, realizzando un calcio di rigore nella vittoria per 2-0 contro il {{Calcio Frosinone|N}}, diventa il miglior marcatore turco nella [[storia della Serie A]] con 37 reti, staccando [[Şükrü Gülesin]] (36 gol).<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/numeri-post-inter-frosinone-23-24|titolo=Dimarco show, Calhanoglu fa la storia: i "facts" di Inter-Frosinone|data=13 novembre 2023|accesso=14 novembre 2023}}</ref> Due mesi più tardi segna la sua prima doppietta in Serie A nel 5-1 esterno inflitto al {{Calcio Monza|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/calhanoglu-doppietta-monza-inter-intervista|titolo=Doppio Calhanoglu: "Do sempre il massimo, siamo una famiglia e si vede" {{!}} Inter.it|sito=www.inter.it|lingua=it|accesso=2024-01-14}}</ref> Il 22 aprile seguente, in occasione del [[derby di Milano]] vinto per 2-1 contro la sua ex squadra, Calhanoglu si laurea [[Serie A 2023-2024|campione d'Italia]] per la prima volta in carriera. Indossa per la prima volta la fascia da capitano nel corso di Verona-Inter dell’ultima giornata di campionato con l’uscita dal campo di [[Nicolò Barella]].
 
=== Nazionale ===