Randy Orton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 36:
È un wrestler di [[Generazione|terza generazione]]: suo nonno [[Bob Orton Sr.]], suo padre [[Bob Orton Jr.]] e suo zio [[Barry Orton]] sono stati infatti wrestler professionisti tra gli [[Anni 1950|anni cinquanta]] e [[Anni 2000|duemila]]<ref name="pwhof">{{cita pubblicazione|data=2007|titolo=The Pro Wrestling Hall of Fame: The Heels|editore=ECW Press|p=205|isbn=1-55022-759-9}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/altri-sport/2020/06/11-70606859/wwe_randy_orton_sono_della_vecchia_scuola_ma_non_tramonto_mai_|titolo=WWE, Randy Orton: "Sono della 'vecchia scuola', ma non tramonto mai"|accesso=11 giugno 2021}}</ref>; ha anche un fratello, [[Nathan Orton|Nathan]], che ha avuto una breve carriera nelle [[arti marziali miste]].<ref>{{Cita|Gitlin|p. 9}}.</ref>
 
Ha vinto dieci volte il [[WWE Championship]], quattro volte il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]], due volte il [[WWE Raw Tag Team Championship|Raw Tag Team Championship]] (con [[Matt Riddle|Riddle]]) e una volta ciascuno l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]], lo [[WWE United States Championship|United States Championship]], il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championship]] (con [[Edge (wrestler)|Edge]]) e lo [[WWE SmackDown Tag Team Championship|SmackDown Tag Team Championship]] (con [[Bray Wyatt]] e [[Luke Harper]]), risultando essere il decimo nella storia ad aver completato il [[Grand Slam (wrestling)|Grande Slam]];<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/magazine/magazinefeatures/featureoftheweek20090423a/|titolo=WWE: WWE Magazines > WWE Magazine Feature of the Week > Feature of the Week_20090423|data=4 novembre 2009|lingua=en|accesso=16 aprile 2019|dataarchivio=4 novembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091104080930/http://www.wwe.com/magazine/magazinefeatures/featureoftheweek20090423a/|urlmorto=sì}}</ref> ha inoltre vinto due volte la [[Royal Rumble match|Royal Rumble]] ([[Royal Rumble 2009|edizione 2009]] e [[Royal Rumble 2017|2017]]) e una volta il [[Money in the Bank (WWE)|Money in the Bank]] ([[Money in the Bank 2013|edizione 2013]]). Il 15 agosto 2004, a ''[[SummerSlam 2004|SummerSlam]]'', è diventato il più giovane campione mondiale nella storia della WWE, avendo vinto il World Heavyweight Championship all'età di 24 anni e 136 giorni battendo [[Chris Benoit]].<ref name=":0" /> Detiene inoltre il record di maggior numero di partecipazioni ai pay-per-view nella storia della federazione (182+).<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.profightdb.com/wrestlers-with-most-wwf-wwe-appearances.html|titolo=Wrestlers with Most WWF/WWE PPV Appearances in the Database|accesso=1º febbraio 2021}}</ref>
 
== Carriera ==