Stato separatista: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|politica|novembre 2014|a parte il "listone", fonti completamente assenti}}
Uno '''Stato separatista''' (detto anche '''Stato laico''' o '''Stato secolare''') è uno [[Stato]] totalmente laico nella sua struttura, che non ammette interferenze di confessioni di nessun tipo e allo stesso tempo non si occupa di questioni di tipo religioso. Si identifica nella maggioranza dei casi con lo Stato moderno occidentale, maturato tra fine [[XVIII secolo|'700]] e inizio [[XIX secolo|'800]] sulla spinta [[giusnaturalismo|giusnaturalistica]] e [[Illuminismo|illuministica]]. Lo Stato separatista ha avuto due modelli storici principali, molto diversi tra loro, ma che hanno raggiunto grosso modo lo stesso scopo: quello [[Stati Uniti d'America|statunitense]] e quello [[Francia|francese]]. e dopo anche stati diversi dal normale che sono alleati ad altri
[[File:Secular States Map.svg|center|upright=2.7|thumb|
{| style="width:100%;"