Benelli TRK: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Caratteristiche motore prese da scheda tecnica ufficiale dal sito Benelli
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 43:
 
===TRK 702===
Nell’agosto del 2022 viene presentata in Cina la TRK 702 con un nuovo motore bicilindrico parallelo da 693698 cm³, alesaggio e corsa di 83×64,5 mm, rapporto di compressione 11,6:1, raffreddamento a liquido e quattro valvole per cilindro, abbinato alla trasmissione a doppio albero in testa. Il motore 700 può eroga una potenza massima di 76,170 CV a 8.500000 giri al minuto, e un picco di coppia di 68,270 Nm a 6.250000 giri al minuto<ref>{{cita web|url=https://www.moto.it/news/arriva-in-vendita-la-benelli-trk-702-piu-cavalli-e-meno-peso.html/|titolo=Arriva in vendita la Benelli TRK 702. Più cavalli e meno peso|accesso=31 agosto 2022}}</ref>, ed è disponibile anche la versione depotenziata a 35 kW per patenti A2<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.quotidianomotori.com/moto/benelli-trk-702-x-2023/|titolo=Benelli TRK 702 X 2023: la moto per chi ama macinare chilometri|accesso=15 gennaio 2023}}</ref>. L’impianto frenante è composto da un doppio disco anteriore con pinza flottante a due pistoncini e al disco posteriore con pinza flottante a singolo pistoncino<ref name=":0" />. La 702 inoltre possiede una estetica specifica, telecamera frontale e sella ridisegnata. Il peso a vuoto dichiarato è pari a 220218 kg (238 con il pieno), 3 kg in meno rispetto al modello TRK 502.
 
Le vendite sul mercato italiano partono da luglio 2023.<ref>{{cita web|url=https://www.dueruote.it/news/attualita/2023/07/14/benelli-trk-702-prezzi-e-disponibilita.html|titolo=Benelli TRK 702: prezzi e disponibilità|data=14 luglio 2023|accesso=4 settembre 2023}}</ref>