Torino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Smashfanful (discussione | contributi)
Fix
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 33:
'''Torino''' (in [[Lingua piemontese|piemontese]] ''Turin'' {{IPA|[tyˈrɪŋ]}}, {{audio|Pms-Turin.oga}}<ref>{{Cita web|url=https://navigais-web.pd.istc.cnr.it/|titolo=Carta "Nomi dialettali dei paesi esplorati"}}</ref><ref>Camillo Brero, ''Gramàtica piemontèisa'', Torino, Gros/Tomasone & C., ed. 1975, dal ''colophon'' in lingua piemontese.</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:846332}} abitanti,<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> [[capoluogo]] della [[Regioni d'Italia|regione]] [[Piemonte]] e dell'[[Città metropolitana di Torino|omonima città metropolitana]].
 
Quarto [[Comuni d'Italia per popolazione|comune italiano per popolazione]], Torino è il terzo complesso [[Economia|economico]]-[[Produzione industriale|produttivo]] del Paese (insieme a [[Milano]] e [[Genova]] componeva il [[triangolo industriale]], centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del [[Miracolo economico italiano|boom economico]]) e costituisce uno dei maggiori poli [[Università|universitari]], [[Arte|artistici]], [[Turismo|turistici]], [[Scienza|,gastronomici,scientifici]] e [[cultura]]li d'[[Italia]]. Nel suo territorio sono inoltre presenti aree ed edifici inclusi in due beni protetti dall'[[UNESCO]]: alcuni palazzi e zone facenti parte del circuito delle [[residenze sabaude in Piemonte]] ([[patrimonio dell'umanità]]<ref>{{cita web|url=http://whc.unesco.org/en/list/823|titolo=Scheda ufficiale sul sito del World Heritage Centre|accesso=26 luglio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170711133446/http://whc.unesco.org/en/list/823|urlmorto=no}}</ref>) e l'area delle [[Colline del Po]] ([[riserva della biosfera]]).
 
La costante crescita d'importanza a livello internazionale ha fatto raggiungere a Torino il rango di [[città globale]] (terza città italiana dopo [[Milano]] e [[Roma]]) nella categoria ''Gamma''.<ref>{{Cita web|url=https://www.lboro.ac.uk/gawc/world2020t.html|sito=lboro.ac.uk|accesso=26 agosto 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220216102756/https://www.lboro.ac.uk/gawc/world2020t.html|titolo=The World According to GaWC 2020|lingua=en}}</ref>