Giugliano Calcio 1928: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 597:
 
=== Gemellaggi e rivalità ===
L'unico gemellaggio ufficiale della tifoseria giuglianese era quello con gli ultras siciliani del {{Calcio Gela|N}}<ref>{{cita web|url=http://tifonet-storage.tcccdn.com/notizie/giugliano-gela-un-gemellaggio-senza-fine-4904|titolo=Giugliano-Gela, un gemellaggio senza fine|accesso=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161027060825/http://tifonet-storage.tcccdn.com/notizie/giugliano-gela-un-gemellaggio-senza-fine-4904|urlmorto=sì}}</ref><ref name="gelacava">{{cita web|url=http://www.internapoli.it/articolo.asp?id=4077|titolo=«IL GIUGLIANO PRONTO A STUPIRE» Gli ultras gialloblù credono nella promozione|accesso=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161027055535/http://www.internapoli.it/articolo.asp?id=4077}}</ref>, instauratosi a cavallo degli anni Novanta e Duemila durante la militanza delle rispettive squadre in Serie C2 e definitivamente concluso il 26 ottobre 2023 con un comunicato congiunto. Rapporti d'amicizia sussistono con i tifosi di {{Calcio Brindisi|N}}, {{Calcio Juve Stabia|N}}Paganese<ref>{{cita web |url=http://stabiesi.net/archives/1464 |titolo=I tifosi della… Juve Stabia |accesso= |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161027123644/http://stabiesi.net/archives/1464 }}</ref> e {{Calcio Palmese (NA)|N}}, tuttavia il rapporto con questi ultimi si incrinò nella stagione calcistica 2001-2002 sfociando in un'accesa rivalità. Con il tempo, soprattutto nel periodo di inattività della squadra tra il 2014 e il 2017 e negli anni immediatamente successivi, furono allacciati anche altri rapporti di amicizia e reciproco rispetto con molte altre curve. Buoni rapporti nacquero infatti con i supporters di {{Calcio Ercolanese|N}}<ref>{{cita web |url=http://www.campaniafootball.com/2017/10/12/la-brigata-vesuviana-di-ercolano-festeggia-i-ventanni/ |titolo=La Brigata Vesuviana di Ercolano festeggia i vent'anni |accesso= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180613020015/https://campaniafootball.com/2017/10/12/la-brigata-vesuviana-di-ercolano-festeggia-i-ventanni/ |urlmorto=sì }}</ref>, Gravina, Serradifalco<ref name="memorial" /> e le vicine {{Calcio Aversa Normanna|N}}, {{Calcio Boys Caivanese|N}} e {{Calcio Afragolese|N}}.
 
La rivalità più sentita in assoluto dai tifosi giuglianesi è quella nei confronti della {{Calcio Puteolana|N}}<ref>{{cita web|url=http://finoallultimodiffidato.altervista.org/napoli-puteolana-giugliano-raid-al-pullman-dei-tifosi-ospiti.html|titolo=Puteolana-Giugliano raid al pullman dei tifosi ospiti|accesso=}}</ref>. Le due compagni si sono spesso sfidate in derby molto accesi nei quali non sempre le autorità hanno dato il permesso di assistere alle tifoserie ospiti. A seguire, molto forti anche le rivalità con {{Calcio Frattese|N}}, {{Calcio Palmese (NA)|N}}<ref>{{cita web |url=http://ultras.blog.tiscali.it/2006/02/19/palmese_giugliano_1741949-shtml/ |titolo=Palmese-Giugliano, 19 febbraio 2006 |accesso= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402155314/http://ultras.blog.tiscali.it/2006/02/19/palmese_giugliano_1741949-shtml/ |urlmorto=sì }}</ref>, [[Taranto Football Club 1927|Taranto]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmattino.it/napoli/area_metropolitana/giugliano_scontri_tifosi_11_misure-8045400.html|titolo=Giugliano-Taranto, scontri tra tifosi nel post partita: obbligo di presentazione alla polizia per 11 ultras|sito=www.ilmattino.it|data=2024-04-09|lingua=it|accesso=2024-04-10}}</ref> e {{Calcio Cavese|N}}<ref name="gelacava"/>. Con i nerostellati la rivalità è molto antica e fondata sul [[campanilismo]], essendo [[Giugliano in Campania]] e [[Frattamaggiore]] due comuni poco distanti. Quella con i palmesi invece nacque in serie C2 (stagione 2001-2002) dalla rottura di un'amicizia, causata dal gemellaggio che essi strinsero con i puteolani e che comportò scontri in una partita giocata a [[Palma Campania]]. L'astio con i metelliani (tifosi della Cavese) infine sorse durante la militanza in Serie C2 nei primi anni Duemila.