Giorgia (nome): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
==Origine e diffusione==
{{vedi anche|Giorgio}}
Continua il nome [[Lingua latina|latino]] imperiale ''Georgia'', forma femminile del [[greco antico|greco]] e [[greco bizantino|bizantino]] Γεώργιος (''Geôrgios''), che significa "contadinocontadina", "agricoltoreagricoltrice", "lavoratorelavoratrice della terra"<ref name=behind/><ref name=crusca/><ref name=llewellyn/>.
 
In [[Italia]] Giorgia è uno dei nomi femminili più popolari dall'inizio del [[XXI secolo]]. L'[[Istituto nazionale di statistica|ISTAT]] lo registra sempre tra le prime dieci posizioni dei nomi attribuiti alle nuove nate dal 1999 al 2020, con una diffusione massima nel 2013, quando ha raggiunto la terza posizione<ref>{{cita web |url=https://www.istat.it/it/dati-analisi-e-prodotti/contenuti-interattivi/contanomi |titolo=Quanti bambini si chiamano...? |accesso=7 luglio 2022 |dataarchivio=14 dicembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191214083359/https://www.istat.it/it/dati-analisi-e-prodotti/contenuti-interattivi/contanomi |urlmorto=sì }}</ref>.