Elezioni europee del 2024 in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
incipit
La mappa dell’Italia non rappresentava il voto in modo reale. Si attende il caricamento delle percentuale finali con l’indicazione della fonte
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Elezioni
|nome = [[Elezioni europee del 2024]]
|area = UE
|paese = ITA
|precedente = [[Elezioni europee del 2019 in Italia|2019]]
|successiva = [[Elezioni europee del 2029 in Italia|2029]]
|legislatura = [[X legislatura del Parlamento europeo|X]]
|data = 8-9 giugno 2024
|totale = 76
|eletti = Europarlamentari dell'Italia della X legislatura
|votanti = 49,69
|differenzavotanti = {{Diminuzione}} 6,65
|gruppo1 = ECR
|iscritti1 = 24
|gruppo2 = S&D
|iscritti2 = 21
|gruppo3 = PPE
|iscritti3 = 9
|gruppo4 = NI
|iscritti4 = 8
|gruppo5 = ID
|iscritti5 = 8
|gruppo6 = Verdi/ALE
|iscritti6 = 3
|gruppo7 = GUE/NGL
|iscritti7 = 3
|didascalia = Distribuzione del voto per provincia e circoscrizione
|mappa = 2024 Italian Election EU.svg
}}
Le '''elezioni europee del 2024 in Italia''' si sono tenute sabato 8 e domenica 9 giugno per eleggere i 76 membri del [[Parlamento europeo]] spettanti all'[[Italia]]. Si è votato dalle ore 15 alle 23 di sabato e dalle 7 alle 23 di domenica, in concomitanza con le [[Elezioni regionali in Piemonte del 2024|elezioni regionali del Piemonte]] e le [[Elezioni amministrative in Italia del 2024|elezioni amministrative]] in oltre 3000 comuni.