Germanico Giulio Cesare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pier Giann (discussione | contributi)
→‎Morte (19): Collegamento
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 49:
|NoteMorte = <ref>{{cita|Barrett 1998|pag. 15}}; {{cita|Downey 2015|pag. 86}}.</ref>
|Epoca = 0
|Attività = politicogenerale
|Attività2 = militarepolitico
|Nazionalità = romano
|FineIncipitPostNazionalità = , nato probabilmente come '''Nerone Claudio Druso''' (''Nero Claudius Drusus''),<ref>{{cita|Pettinger 2012|pag. 224}}; {{cita|Richardson 2012|pag. 165}}.</ref> noto per un periodo come '''Nerone Claudio Druso Germanico''' ma meglio conosciuto semplicemente come '''Germanico''', è stato un [[politico]] e [[militare]] [[Roma (città antica)|romano]], appartenente alla [[dinastia giulio-claudia]]
}} [[Questore (storia romana)|Questore]] ([[7]]), [[Console (storia romana)|console]] ([[12]]; [[18]]) e infine [[proconsole]] in [[Gallia Comata|Gallia]] [<nowiki/>[[Gallia Aquitania]], [[Gallia Lugdunense]] e [[Gallia Belgica]]] ([[13]]), [[proconsole]] in [[Germania (provincia romana)|Germania]] ([[14]]-[[16]]), [[proconsole]] in tutto l'[[Limes orientale|Oriente romano]] [<nowiki/>[[Galazia (provincia romana)|Galazia]], [[Licia e Panfilia]], [[Siria (provincia romana)|Siria]] ((con [[Giudea romana|Giudea]])), [[Egitto (provincia romana)|Egitto]], [[Acaia (provincia romana)|Acaia]], [[Asia (provincia romana)|Asia]], [[Bitinia e Ponto]], [[Cipro (provincia romana)|Cipro]], [[Cilicia (provincia romana)|Cilicia]], [[Creta e Cirene]], [[Macedonia (provincia romana)|Macedonia]], [[Mesia]] e [[Cappadocia (provincia romana)|Cappadocia]]] ([[17]]-[[19]]).