Michele Fioroni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
#article-section-source-editor
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 44:
}}
 
È stato uno dei migliori tennisti italiani degli anni ‘80. Fioroni ha rappresentato il suo paese alle [[Tennis ai Giochi della XXIII Olimpiade|Olimpiadi di Los Angeles 1984]], in cui il tennis non assegnava medaglie ma era un torneo dimostrativo<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/olimpiadi/discipline/tennis/26-07-2021/tennis-giochi-lunga-storia-1896-ad-oggi-4103053558778.shtml|titolo=Il tennis e i Giochi, una lunga storia dal 1896 a oggi...|data=26 luglio 2021|accesso=19 gennaio 2024}}</ref>, dove venne eliminato al primo turno da [[Emilio Sánchez]].
 
Le uniche apparizioni di Fioroni nel tabellone principale in un evento del Grande Slam sono state al [[Open di Francia|Roland Garros]] nel [[Open di Francia 1987 - Singolare maschile|1987]], dove ha perso nel singolare al primo turno contro [[Anders Järryd]] e nel 1988 dove in doppio, in coppia con [[Massimo Cierro]] venne sconfitto da [[Brad Drewett]] e [[Paul Annacone]].