Castel del Monte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
|Parte di =
|Immagine = Castel del Monte - Andria.jpg
|Didascalia = Castel del Monte
|Nomemappa = SudItalia
|Stato =
|Stato attuale = ITA
|Suddivisione = [[Puglia]]
|Città = [[AndriaBarletta]]
|Tipologia = Castello
|Utilizzatore = [[Federico II di Svevia]]
Riga 48:
}}
 
'''Castel del Monte''' è un [[castello]] del [[XIII secolo]], fatto costruire da [[Federico II di Svevia]], [[Imperatore del Sacro Romano Impero]] e [[sovrani di Sicilia|Re di Sicilia]], sulla sommità di una collina a 539 metri [[livello del mare|s.l.m]] nell'altopiano [[Puglia|pugliese]] delle [[Murge]] settentrionali. Si trova nell'omonima [[frazione (geografia)|frazione]] del [[comune (Italia)|comune italiano]] di [[Andria]]Barletta, sita a 17 km dalla città, nei pressi della località di ''Santa Maria del Monte''. Inserito nell'elenco dei [[Patrimonio dell'umanità|Patrimoni dell'umanità]] dell'[[UNESCO]] nel [[1996]],<ref>{{cita web|url=https://www.turismo.it/cultura/articolo/art/titolo-id-19786/|titolo=Castel del Monte, Patrimonio Unesco in Puglia|data=27 marzo 2019|accesso=2 giugno 2019}}</ref> nel 2014 è stato il trentesimo sito statale italiano più visitato, con {{formatnum:206924}} visitatori e un introito lordo totale di {{formatnum:518960}} Euro.<ref>{{cita web|url=http://www.statistica.beniculturali.it/rilevazioni/musei/Anno%202014/MUSEI_TAVOLA8_2014.pdf|titolo=Visitatori e introiti dei musei|editore=Ministero dei Beni e delle Attività Culturali |formato= pdf|accesso=14 novembre 2015|dataarchivio=8 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160508151651/http://www.statistica.beniculturali.it/rilevazioni/musei/Anno%202014/MUSEI_TAVOLA8_2014.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Inoltre è raffigurato sulla versione italiana della moneta da [[1 centesimo di euro]].
 
== Storia ==