Roberto Scarpinato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione notizie false, portando a supporto, come fonte ufficiale il verbale della seduta alla Camera dei Deputati in cui viene sancita la verità fattuale.
Link rotto, c'è un avviso del ministero dell'interno nella quale viene comunicato che riporta che il sito di archiviazione web è stato interdetto per pedopornografia
Riga 66:
Nel luglio del 2012 su richiesta di un componente laico del CSM veniva aperta una pratica per il suo trasferimento di ufficio perché in occasione di un intervento svolto su invito dei familiari di Paolo Borsellino il 19 luglio 2012 nella ricorrenza del ventennale della strage di Via D'Amelio nell'ora e nel luogo della strage, aveva manifestato il disagio provato in passato nel constatare che in occasione delle commemorazioni ufficiali dei magistrati assassinati dalla mafia erano presenti tra le prime fila anche personaggi che rivestivano cariche pubbliche, la cui condotta non appariva coerente con i valori di legalità<ref>{{Cita web|url=http://www.liberainformazione.org/2012/11/07/scarpinato-il-csm-archivia-la-pratica/|titolo=Scarpinato: il Csm archivia la pratica|sito=Liberainformazione|data=2012-11-07|lingua=it-IT|accesso=2022-08-25}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Lettera a Borsellino di R.Scarpinato|lingua=it-IT|accesso=2022-08-25|url=https://www.youtube.com/watch?v=5btnBb51gS4}}</ref>.
 
La pratica di trasferimento non aveva alcun corso a seguito di una serie di prese di posizione a suo favore da parte dell'ANM nazionale, di parenti delle vittime delle stragi, di associazioni culturali<ref>{{Cita web|url=https://www.wallstreetitalia.com/stato-mafia-scarpinato-nel-mirino-del-csm-per-una-lettera-dedicata-a-paolo-borsellino/|titolo=Stato-mafia: Scarpinato nel 'mirino' del CSM per una lettera dedicata a Paolo Borsellino {{!}} WSI|sito=Wall Street Italia|data=2012-07-26|lingua=it|accesso=2022-08-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.antimafiaduemila.com/home/rassegna-stampa-sp-2087084558/223-cronache-italia/38446-noi-sottoscriviamo-integralmente-la-lettera-di-scarpinato-a-paolo-borsellino.html|titolo=Noi sottoscriviamo integralmente la lettera di Scarpinato a Paolo Borsellino|autore=Super User|sito=Antimafia Duemila {{!}} Fondatore Giorgio Bongiovanni|lingua=it-IT|accesso=2022-08-25}}</ref> e da 528 magistrati in servizio presso uffici giudiziari di tutto il paese, i quali sottoscrivevano e inviavano al CSM un documento con il quale ribadivano che il discorso pronunciato da Scarpinato costituiva esercizio non censurabile del diritto costituzionalmente garantito di manifestare il proprio pensiero<ref>{{Cita web|url=https://www.domenicogallo.it/2012/08/lettera-di-scarpinato-lautogol-dei-boiardi/|titolo=Lettera di Scarpinato: l'autogol dei boiardi • DomenicoGallo.it|autore=Domenico Gallo|sito=DomenicoGallo.it|data=2012-08-08|lingua=it-IT|accesso=2022-08-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.articolo21.org/2012/08/sostegno-a-scarpinato-la-lettera-inviata-al-csm-e-lelenco-dei-320-firmatari/|titolo=Sostegno a Scarpinato e alla libertà di espressione. La lettera inviata al Csm. 400 i firmatari|autore=Redazione|sito=Articolo21|data=2012-08-05|lingua=it-IT|accesso=2022-08-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://destradipopolo.net/lettera-di-400-magistrati-al-csm-in-difesa-di-scarpinato-la-destra-sociale-e-con-loro/|titolo=Destra di Popolo.net » Blog Archive » LETTERA DI 400 MAGISTRATI AL CSM IN DIFESA DI SCARPINATO: LA DESTRA SOCIALE E’ CON LORO|lingua=it-IT|accesso=2022-08-25}}</ref>. Nel 2021 l'ex magistrato [[Luca Palamara]] ha scritto nel libro ''Il Sistema'', dedicato alle pratiche lottizzatorie tra le varie correnti della magistratura nei concorsi per il conferimento degli incarichi di vertice, che Scarpinato era persona vicina ad Antonello Montante, ex Presidente di Confindustria Sicilia, condannato dalla corte di appello di Caltanissetta a otto anni di reclusione per associazione per delinquere finalizzata a vari reati, e che avrebbe chiesto a Montante, allora in auge, una segnalazione per essere nominato Procuratore generale a Palermo. Dopo venticinque anni in magistratura, venne rimosso dall'ordine giudiziario nel 2020, a seguito di una decisione del [[Consiglio superiore della magistratura|CSM]],<ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/10/09/il-csm-ha-radiato-palamara-dalla-magistratura-_f9eff60c-176b-45e8-8c26-9292cf10cc8e.html|titolo=Il Csm ha radiato Palamara dalla magistratura: «Ho pagato per tutti»|pubblicazione=[[ANSA]]|data=9 ottobre 2020|accesso=24 giugno 2023|urlarchivio=https://archive.today/20230624210123/https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/10/09/il-csm-ha-radiato-palamara-dalla-magistratura-_f9eff60c-176b-45e8-8c26-9292cf10cc8e.html|dataarchivio=24 giugno 2023|urlmorto=no}}</ref> [https://archive.today/20230624210320/https://www.repubblica.it/politica/2021/08/04/news/cassazione_palamara_radiazione_ricorso_rigettato-312965002/|dataarchivio=24 confermata in via definitiva dalle] [[Sezioni unite|Sezioni Unite]] della [[Corte suprema di cassazione|Corte di Cassazione]] nel 2021.<ref>{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/politica/2021/08/04/news/cassazione_palamara_radiazione_ricorso_rigettato-312965002/|titolo=La Cassazione conferma la radiazione per Palamara: «Ha agito per colpire singoli magistrati»|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=4 agosto 2021|accesso=24 giugno 2023|urlarchivio=https://archive.today/20230624210320/https://www.repubblica.it/politica/2021/08/04/news/cassazione_palamara_radiazione_ricorso_rigettato-312965002/|dataarchivio=24 giugno 2023|urlmorto=no}}</ref> Scarpinato ha replicato con un lungo articolo pubblicato su ''[[il Fatto Quotidiano]]'' l'11 febbraio 2022<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2022/02/11/il-dinamitardo-della-giustizia/6489876/|titolo=Il dinamitardo della Giustizia|sito=Il Fatto Quotidiano|lingua=it-IT|accesso=2022-08-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.liberainformazione.org/2022/02/14/la-parabola-di-palamara-il-dinamitardo-della-giustizia/|titolo=La parabola di Palamara. “Il dinamitardo” della giustizia|sito=Liberainformazione|data=2022-02-14|lingua=it-IT|accesso=2022-08-25}}</ref>.
 
È autore di numerose pubblicazioni in Italia e all'estero e collabora anche con la rivista ''[[MicroMega (periodico)|MicroMega]]''.