Cado dalle nubi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sostituito nero con di colore
Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 52:
 
==Trama==
Checco Zalone è un giovane cantante che si esibisce nei fine settimana in una gelateria a [[Polignano a Mare]] ([[Città metropolitana di Bari|Bari]]), suo paese natale, e desidera fortemente entrare nel mondo dello spettacolo. Fidanzato con Angela, un giorno viene da lei lasciato dopo sei anni e sette mesi di fidanzamento, in quanto la ragazza lo ha sempre detestato per i suoi modi appiccicosi, lo considera un fallito e, non avendo un lavoro stabile, non le garantisce la possibilità di formare una famiglia. Disperato e imbronciato, su consiglio dello zio saluta il suo "manager" Nicolas, un ragazzo nerodi colore che in realtà fa il cameriere nella gelateria, e lascia la [[Puglia]] per trasferirsi a [[Milano]] con la speranza di trovare nuove opportunità.
 
A Milano Checco viene ospitato dal cugino omosessuale Alfredo, il quale è fidanzato con il personal trainer Manolo, con cui condivide l'appartamento. I genitori di Alfredo, che abitano a Polignano, non sanno dell'omosessualità del figlio e, tutte le volte che sono andati a trovarlo, il ragazzo ha nascosto loro la verità cercando ragazze a caso che ha presentato come sue fidanzate. Mentre si trova in un negozio di strumenti musicali, Checco incontra casualmente Marika Mantegazza, una bella ragazza che fa volontariato presso l'[[abbazia di Morimondo]], aiutando ragazzi che hanno genitori criminali o con problemi di droga o alcol. Checco si innamora di Marika e, per poterla corteggiare, si offre come insegnante per il corso di [[chitarra]] dei ragazzi.