Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 40:
[[File:Cathédrale de Nicotera.jpg|miniatura|upright=1.22|La [[Concattedrale di Santa Maria Assunta (Nicotera)|concattedrale di Nicotera]].]]
[[File:Tropea Cathedral1-2.jpg|miniatura|upright=1.22|La [[Concattedrale di Maria Santissima di Romania|concattedrale di Tropea]].]]
[[File:Santuario Basilica inferiore della Madonna di Monserrato.jpg|miniatura|La basilica-santuario della Madonna di Monserrato a [[Vallelonga|[Valle longa]]]]La '''diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea''' ({{latino|Dioecesis Miletensis-Nicotriensis-Tropiensis}}) è una sede della [[Chiesa cattolica in Italia]] [[Diocesi suffraganea|suffraganea]] dell'[[arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova]] appartenente alla [[regione ecclesiastica Calabria]]. Nel [[2021]] contava 157.700 battezzati su 172.670 abitanti. È retta dal [[vescovo]] [[Attilio Nostro]].
[[File:M.SS. Dei poveri.jpg|miniatura|La statua della Madonna dei Poveri, venerata nel santuario di [[Seminara]].]]
 
La '''diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea''' ({{latino|Dioecesis Miletensis-Nicotriensis-Tropiensis}}) è una sede della [[Chiesa cattolica in Italia]] [[Diocesi suffraganea|suffraganea]] dell'[[arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova]] appartenente alla [[regione ecclesiastica Calabria]]. Nel [[2021]] contava 157.700 battezzati su 172.670 abitanti. È retta dal [[vescovo]] [[Attilio Nostro]].
 
Patroni della diocesi sono la [[Maria (madre di Gesù)|Vergine Maria]], venerata con i titoli di [[Assunzione di Maria|Maria Santissima Assunta]] e Maria Santissima di Romania, e [[san Nicola di Bari]].