Voghera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file Locandina_VF_2023.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Fitindia
Aggiungo Fonte
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 35:
|Data rielezione =
}}
'''Voghera''' (''Vughera'' in dialetto vogherese<ref>{{cita libro|Renzo |Ambrogio|Nomi d'Italia: origine e significato dei nomi geografici e di tutti i comuni|2004|Istituto geografico De Agostini}}</ref><ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:38854}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Pavia]] in [[Lombardia]].
 
È un centro vinicolo e industriale dell'[[Oltrepò Pavese]] e rappresenta un importante nodo ferroviario e stradale dell'Italia nord-occidentale<ref>{{Cita web|url = http://www.comuni-italiani.it/018/182/|titolo = Comune di Voghera|accesso=11 gennaio 2016|sito = Comuni-Italiani.it}}</ref>.