Raffaella Vincenti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
→‎Opere principali: aggiunti link
Riga 31:
== Opere principali ==
 
* ''La Sezione accessioni'' / Raffaella Vincenti, in Piazzoni, Ambrogio M., and [[Barbara Jatta]]. ''Conoscere la Biblioteca vaticana''. Città del Vaticano: [[Biblioteca apostolica vaticana|Biblioteca apostolica Vaticana]], 2010.<ref>{{Cita libro|nome=Ambrogio M|cognome=Piazzoni|nome2=Barbara|cognome2=Jatta|cognome3=Braccio di Carlo Magno (Museum)|titolo=Conoscere la Biblioteca vaticana|url=https://www.worldcat.org/title/conoscere-la-biblioteca-vaticana/oclc/692269822|accesso=20 giugno 2020|data=2010|editore=Biblioteca apostolica Vaticana|lingua=|OCLC=692269822|ISBN=978-88-210-0872-6}}</ref>
* Gianna Del Bono e Raffaella Vincenti, ''Il servizio di consultazione e reference'', in ''Biblioteche e biblioteconomia. Principi e questioni'', a cura di Paul G. Weston e Giovanni Solimine. Roma: [[Carocci Editore|Carocci]], 2015, 467–97.<ref>{{Cita web|url=http://www.carocci.it/index.php?option=com_carocci&task=schedalibro&Itemid=72&isbn=9788843075294|titolo=Carocci editore - Biblioteche e biblioteconomia|accesso=20 giugno 2020}}</ref>
 
== Note ==