Super Mario: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 51.179.102.246 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.35.183.148
Etichette: Rollback Annullato
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2:
[[File:Mario Series Logo.svg|thumb|Il logo della serie ''Super Mario''.|245x245px]]
 
{{Nihongo|'''''SuperSupa MarioMerio'''''|スーパーマリオ|Sūpā Mario}}, anche nota come {{Nihongo|'''''SuperSupa MarioMerio Bros.'''''|スーパーマリオブラザーズ|Sūpā Mario Burazāzu}} e {{Nihongo|'''''MarioMerio'''''|マリオ|Mario}}, è una serie di [[Videogioco a piattaforme|videogiochi a piattaforme]] prodotta da [[Nintendo]], avente come protagonista [[Mario (personaggio)|Mario]], la mascotte dell'azienda. È la principale serie del più grande [[Mario (franchise)|franchise di ''Mario'']]. La serie videoludica è considerata una delle più popolari, durature e migliori della storia.<ref name="autogenerato3">The Top 25 Videogame Franchises–PS3 Feature at IGN.</ref>
 
Alcuni titoli appartenenti a questa serie sono considerati tra i più grandi e celebri videogiochi della storia. In generale la serie e il suo [[protagonista]], che nella maggior parte dei titoli è [[Mario (personaggio)|Mario]], solitamente accompagnato dal fratello [[Luigi (personaggio)|Luigi]], hanno avuto un profondo impatto sulla cultura videoludica e popolare dagli anni '80, tanto che la serie è composta da oltre 200 videogiochi, la maggior parte dei quali appartengono al genere [[Videogioco a piattaforme|platform]] e contengono nel titolo la dicitura ''Super Mario'', nome del filone principale della serie.<ref>(EN) Console Portraits: A 40-Year Pictorial History of Gaming, Wired, 15 maggio 2007. URL consultato il 4 giugno 2012.</ref><ref>(EN) Is There a Bad Mario Game?, ''IGN'', 13 febbraio 2009. URL consultato il 4 giugno 2012.</ref><ref>(EN) Walk of Game: Mario and Sonic get stars, CNET Australia, 10 marzo 2005. URL consultato il 4 giugno 2012.</ref><ref>(EN) And Japan's Favorite Video Game Characters Are...?, Kotaku, 12 agosto 2008. URL consultato il 4 giugno 2012.</ref> Essa è inoltre la saga che ha venduto di più, arrivando nel 2012 a superare 262 milioni di copie vendute, contando solo la serie principale.<ref>{{Cita web |url=http://www.gamecubicle.com/features-mario-nintendo_shining_star.htm |titolo=Nintendo's Shining Star: The History of Mario<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=4 aprile 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160120154312/http://gamecubicle.com/features-mario-nintendo_shining_star.htm |urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.businesswire.com/news/home/20110531005315/en/Nintendo-DS-Lite-Suggested-Retail-Price-Drops |titolo=Nintendo DS Lite Suggested Retail Price Drops to $99.99 and Mario Games Go Red {{!}} Business Wire<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=4 aprile 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111002180443/http://www.businesswire.com/news/home/20110531005315/en/Nintendo-DS-Lite-Suggested-Retail-Price-Drops |urlmorto=no }}</ref> Le serie ''[[Spin-off (mass media)|spin-off]]'' come ''[[Mario Kart]]'' e ''[[Mario Party (serie)|Mario Party]]'' hanno venduto rispettivamente più di 78 milioni di unità<ref>Vedi sotto:<br />1. 12 million in North America as of November 15, 2005: "Mario Kart DS launches with Wi-Fi gaming service" (Press release). Nintendo. 2005-11-15. Retrieved 2009-03-21.<br />2. "Japan Platinum Game Chart". The Magic Box. Retrieved 15 March 2012.<br />3. Super Mario Kart: 3.82 million<br />4. Mario Kart 64: 2.24 million<br />5. Mario Kart: Double Dash!! sales in Japan as of January 2, 2005: 802,217 ("2004 Top 100 Best Selling Japanese Console Games". The Magic Box. Jan 2, 2005. Retrieved 15 March 2012.)<br />6. "Financial Results Briefing for the Nine-Month Period Ended December 2011" (PDF). Nintendo. 2012-01-27. p. 6. Retrieved 2012-02-08.:<br />7. Mario Kart DS: 22.3 million<br />8. Mario Kart 7: 4.54 million<br />9. Mario Kart Wii: 31.91 million.</ref> e più di 32 milioni di unità.<ref>"Mario Party 9 for Wii Lets You Party Like You've Never Partied Before". Nintendo. 2012-03-12. Retrieved 15 March 2012.</ref> In totale l'intera serie dedicata a Mario, contando tutti gli ''spin-off'' e i prodotti a esse legate, ha venduto oltre 856 milioni di copie in tutto il mondo, rivelandosi la serie di videogiochi di maggior successo e popolarità della storia.<ref>{{Cita web|url=https://www.focus.it/tecnologia/digital-life/super-mario-bros-classifica-videogiochi-piu-venduti-giocati-sempre|titolo=Super Mario Bros in testa alla classifica dei videogiochi più venduti (e giocati) di sempre|sito=Focus|data=9 novembre 2023}}</ref>