Sioux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione
Riga 30:
Il termine indicava le popolazioni che vivevano nelle grandi pianure centrali degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e del [[Canada]] meridionale, dal [[Platte (fiume)|fiume Platte]] al monte Heart e dalle foreste del [[Minnesota]] fino al [[Missouri]] e alle montagne note come Bighorn.<ref>{{Cita web|url=http://www.patton-figures.com/lakota-sioux/|titolo=Lakota Sioux|autore=Jacopo Caggiano|sito=Patton Action Figures|data=2018-03-22|lingua=it-IT|accesso=2021-04-22}}</ref>
 
L'equivoco nacque allorché alcuni esploratori francesi chiesero a un appartenente ai [[Ojibway|Chippewa]], tradizionali avversari dei Sioux, il nome della vasta stirpe che popolava quelle terre. La logica risposta fu: "''meno che vipera''" (rispetto alla "vipera intera" rappresentata ai loro occhi dagli [[Irochesi]]). La parte finale dell'espressione ''Nadowe-is-iw'' - singolare di ''Nadowe-is-iweg'' - che significava appunto "meno che vipera", servì per sempre a identificare il vasto insieme di tribù [[Dakota (gruppo etnico)|dakota]] e [[lakota]] (varianti dello stesso termine che significa invece ''grosso modo'' "amico", "alleato"<ref>Per un resoconto dell'erronea, secolare, attribuzione della denominazione di "nakota" alle due tribù sioux degli Yankton e degli Yanktonai, si veda la voce [[Nakota]]</ref>) accomunate da una medesima lingua e da identiche tradizioni culturali.
 
== L'Alleanza Sioux ==